La materna si apre come un fiore per i “Sabati di primavera”
Quattro date per altrettante occasioni di gioco e incontri per gli esperti da vivere tutti insieme, genitori e figli. A partire da sabato 2 marzo, alle ore 10, con i principi di disostruzione pediatrica
“Come un bellissimo fiore che si apre a primavera”. Questa l’immagine scelta dalla Scuola materna di Luvinate per lanciare una nuova iniziativa: “I sabati di primavera”, in cui l’asilo si apre alla comunità e in particolare a famiglie e bambini del territorio, per quattro diverse “occasioni di conoscenza formazione e gioco da vivere tutti insieme”.
Un incontro al mese, a cominciare da sabato 2 marzo, e per ciascuno un programma specifico basato su attività e incontri con gli esperti.
Sabato 2 marzo, ore 10
PRINCIPI DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA
Incontro con il medico Francesca Ciglia, nuova pediatra di Luvinate.
Sabato 6 aprile, ore 10
RAFFREDDAMENTO, BRONCHITE?
Incontro con l’osteopata Giorgia Armellini dedicato ai genitori di bambini fino ai 6 anni di età per scoprire come l’osteopatia può aiutare i più piccoli.
Domenica 19 maggio, ore 14
IN OCCASIONE DELLA FIERA DI LUVINATE
Pomeriggio di gioco, musica, dipinti e laboratori per bambini e genitori insieme
Sabato 15 giugno, or 10
TUTTI DAL PASTICCERE
Attività di laboratorio manuale con gli amici della pasticceria Colombo di Barasso
Tutti gli incontri sono a partecipazione libera e gratuita, aperti a genitori e bimbi da 0 a 6 anni.
Gli incontri si terranno negli spazi della Scuola materna di via San Vito 5.
Durante gli incontri più specifici per genitori, le insegnanti della scuola offriranno momenti di gioco per i bambini.
Per info materna.luvinate@alice.it oppure 0332 824252.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.