La materna si apre come un fiore per i “Sabati di primavera”
Quattro date per altrettante occasioni di gioco e incontri per gli esperti da vivere tutti insieme, genitori e figli. A partire da sabato 2 marzo, alle ore 10, con i principi di disostruzione pediatrica

“Come un bellissimo fiore che si apre a primavera”. Questa l’immagine scelta dalla Scuola materna di Luvinate per lanciare una nuova iniziativa: “I sabati di primavera”, in cui l’asilo si apre alla comunità e in particolare a famiglie e bambini del territorio, per quattro diverse “occasioni di conoscenza formazione e gioco da vivere tutti insieme”.
Un incontro al mese, a cominciare da sabato 2 marzo, e per ciascuno un programma specifico basato su attività e incontri con gli esperti.
Sabato 2 marzo, ore 10
PRINCIPI DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA
Incontro con il medico Francesca Ciglia, nuova pediatra di Luvinate.
Sabato 6 aprile, ore 10
RAFFREDDAMENTO, BRONCHITE?
Incontro con l’osteopata Giorgia Armellini dedicato ai genitori di bambini fino ai 6 anni di età per scoprire come l’osteopatia può aiutare i più piccoli.
Domenica 19 maggio, ore 14
IN OCCASIONE DELLA FIERA DI LUVINATE
Pomeriggio di gioco, musica, dipinti e laboratori per bambini e genitori insieme
Sabato 15 giugno, or 10
TUTTI DAL PASTICCERE
Attività di laboratorio manuale con gli amici della pasticceria Colombo di Barasso
Tutti gli incontri sono a partecipazione libera e gratuita, aperti a genitori e bimbi da 0 a 6 anni.
Gli incontri si terranno negli spazi della Scuola materna di via San Vito 5.
Durante gli incontri più specifici per genitori, le insegnanti della scuola offriranno momenti di gioco per i bambini.
Per info materna.luvinate@alice.it oppure 0332 824252.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.