Legnano saluta Alessandro Mendini, il designer che collaborò con il Palio
L'anno scorso realizzò il peso, l'ultimo oggetto pensato dal noto architetto scomparso nei giorni scorsi. Il cordo glio del sindaco Fratus e di Flavio Arensi

«È morto un gigante dell’architettura, una delle personalità più significative del design e un uomo capace di donare con la sua passione la voglia di realizzare grandi progetti». Saluta così Alessandro Mendini, il sindaco di Legnano Gianbattista Fratus che prosegue: «Lo scorso anno ci ha fatto visita a Legnano per discutere di alcuni progetti. Certamente proseguiremo il percorso per realizzare una mostra dedicata alla sua opera. Doveva essere un’iniziativa da portare avanti insieme, sarà un omaggio alla sua figura. Che a Legnano ha lasciato un segno importante, il Peso del Palio 2018, bellissimo oggetto di design e nel contempo simbolo del nostro territorio. Di Mendini ricordo l’entusiasmo per la nostra città, per i costumi del Palio che con grande curiosità volle osservare lungamente al Castello, e quell’indole rara e appassionante che gli faceva brillare gli occhi».
Alessandro Mendini, classe 1931, architetto, designer e artista fra i più rilevanti del nostro Paese, è considerato uno dei protagonisti della storia del design perché ne ha rivoluzionato i concetti e i propositi. Scomparso lunedì nel tardo pomeriggio, era stato a Legnano poco più di un anno fa (per alcuni sopralluoghi con il suo collaboratore Flavio Pannocchia), coinvolto dall’Amministrazione comunale per un programma ad ampio respiro in ambito espositivo.
Ad accompagnarlo nella visita di alcuni dei luoghi salienti dell’attività culturale legnanese, il direttore artistico Flavio Arensi, che racconta: «La visita di Sandro a Legnano sancì un progetto importante per la città, a cominciare dalla collaborazione per il Peso del Palio, fino a una mostra, che in questi giorni stavamo definendo con il suo Studio. La sua scomparsa è un dolore personale che lascia un grande vuoto, ma resta il ricordo di un uomo straordinario, gentile e di grande intelligenza. Uno fra i primi artisti a credere nella prospettiva culturale di Legnano, cui aderì immediatamente».

Anche il mondo del Palio di Legnano si associa al dolore per la scomparsa del grande architetto. La testa di cavallo realizzata lo scorso anno come Peso è infatti l’ultimo oggetto pensato da Mendini. Pienamente in linea con la sua produzione, era anche un omaggio alla cultura e alla città. Un’opera d’arte che oggi è custodita nel maniero della Flora, vincitrice dell’edizione 2018 del Palio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.