A Luino cominciano i corsi di apnea
Al centro sportivo Le Betulle tre offerte per imparare le principali tecniche per attività subacquea

Sono tre le proposte che Clubapnea organizza per gli sportivi che vogliono avvicinare al pianeta acqua. Tre offerte formative per grandi e bambini
CORSO SUBACQUATICITA’ BAMBINI – SCUOLA DI UMBERTO PELIZZARI
Il 30 marzo prossimo, alle 11.30, partono a Luino, presso la piscina le Betulle, i corsi di subacquaticità per bambini dai 7 ai 13 anni: (con frequenza ogni sabato, 11.30/12.30) un appuntamento per educare i bambini alla sicurezza sott’acqua, attraverso KAD (kids as dolphins) il percorso codificato dalla scuola di Umberto Pelizzari e proposto dalla società sportiva Clubapnea. Il corso utilizza la chiave del gioco per far conoscere ai bambini l’ambiente subacqueo e insegnare la prevenzione di rischi e pericoli: dal gioco al rilassamento, dal controllo della respirazione, al riconoscimento dei pesci, tutto viene utilizzato e proposto per stimolare il naturale spirito acquatico dei bambini. Info: Clubapnea 349 6648914 – segreteria@clubapnea.org – www.clubapnea.org
RESPIRARE. L’INIZIO DI TUTTO. CORSO FULL-BREATHING
Per la prima volta a Luino, dal 5 marzo al 28 maggio 2019, presso il centro sportivo le Betulle, un corso sulle tecniche di respirazione (frequenza ogni martedì 19.00/19.45 e ogni mercoledì 9.00/9-45): è un iter completo che impegna corpo e mente e porta a conoscere profondamente la propria respirazione, attivandola per trarne il massimo beneficio. Il corso insegna accorgimenti e pratiche utili per tutti, nel quotidiano, e strategiche per gli sportivi. E’ tenuto da Anna Seddone, ex atleta della nazionale femminile di apnea, ideatrice del metodo integrato full-breathing che unisce pratiche di respirazione, esercizi di stretching e tecniche di rilassamento. Il corso si sviluppa per steps: le sessioni sono eseguibili da tutti, senza limiti di età o di preparazione di base. E’ possibile partecipare a due sessioni di prova gratuite: il 5 marzo alle 19.00 e il 6 marzo alle 9.00. Info: info@full-breathing.com – 349 6648914 – www.full-breathing.com
BENESSERE IN IMMERSIONE – CORSI OPEN APNEA ACADEMY (deep)
Esiste un modo per immergersi in apnea e provare belle sensazioni…. quasi dimenticandosi che non si sta respirando? E’ l’obbiettivo e la filosofia dei corsi Apnea Academy, la scuola fondata dal plurimatista mondiale Umberto Pelizzari. Si tratta di percorsi veri e propri, in cui si apprendono tutti gli strumenti per gestire in sinergia corpo e mente e vivere in naturale relax il momento dell’immersione. Sessioni di respirazione, rilassamento, compensazione, pinneggiata e sicurezza: un tuffo a 360 gradi nell’esperienza in apnea, in piscina e al lago. Il corso dura dal 21 marzo al 20 giugno (ogni giovedì dalle 19.30 alle 21.45) ed è aperto agli adulti (a partire dai 14 anni). Si tiene alla piscina Le Betulle, a Luino, con presentazione il 28 febbraio alle 19.00. Info:Clubapnea 349 6648914 – segreteria@clubapnea.org – www.clubapnea.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.