Madri e figlie insieme col nuovo corso di autodifesa femminile
“Difendiamoci insieme” è il titolo del corso, che questa volta è rivolto a madri e figlie (adolescenti e non) che dovranno frequentarlo in coppia

L’assessore allo sport e sicurezza del Comune di Casciago, Simone Fraietta, ripropone il corso di autodifesa personale organizzato in collaborazione con i City Angels Varese, ma con un importante variante.
“Difendiamoci insieme” è il titolo del corso, che questa volta è rivolto a madri e figlie (adolescenti e non) che dovranno frequentarlo in coppia. Si tratta di un importante momento di condivisione che da un lato rafforza il legame tra di esse (passando un’oretta alla settimana insieme ) e dall’altro concorre a ridurre la loro vulnerabilità garantendogli gli strumenti e le tecniche idonee di autodifesa di fronte alle aggressioni.
Oltre a ciò il corso propone anche, la dimostrazione di tecniche difensive e comportamentali di fronte ad atteggiamenti di bullismo e di violenza psicologica. Parole d’ordine del corso sono dissuasione preventiva e auto – protezione per sottrarsi nel modo più rapido e sicuro ad una esperienza di prevaricazione. Il corso è, soprattutto, finalizzato all’acquisizione di una maggiore sicurezza nell’affrontare eventuali situazioni di pericolo, attraverso tecniche e pratiche di autodifesa e l’analisi di atteggiamenti psicologici adeguati.
Nel corso delle lezioni le partecipanti ampliano la conoscenza ed il controllo del proprio corpo in movimento e possono inoltre sperimentare modelli di comportamento e reazioni emotive, imparando a gestire la propria aggressività e rafforzando la propria sicurezza in se stesse, attraverso la scoperta delle proprie potenzialità fisiche e mentali.
Il corso interamente gratuito é offerto dalla Banca BCC sempre sensibile a queste iniziative. Le lezioni, per un totale di 8, si terranno sempre la sera (inizio ore 20) presso la palestra di Morosolo – Via Verdi 1, dal 13 febbraio al 3 aprile, e le iscrizioni dovranno pervenire inderogabilmente entro il giorno 7 febbraio (si ricorda che i posti sono limitati) all’Ufficio Cultura-Sport e Tempo Libero del Comune di Casciago (indirizzo e-mail informa@comune.casciago.va.it).
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare l’ufficio Cultura, Sport e Tempo libero del Comune di Casciago al numero 0332211055 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13, referente dott.ssa Eloisa Benvenuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.