I medici sfidano la neve per raggiungere Monteviasco isolata
Un team di medici, infermieri e tecnici ha intrapreso la salita di mille e quattrocento gradini per arrivare al borgo, ancora isolato

Mille e quattrocento gradini carichi di neve, da salire uno ad uno. Questa mattina, un team di medici e infermieri ha raggiunto il piccolo borgo di Monteviasco, ancora isolato dopo l’incidente avvenuto alla funivia lo scorso novembre.
Una strada tutta in salita, circa un’ora di cammino, per arrivare tra i vicoli e le case del paese di sasso dove oggi si misurava mezzo metro neve. La nevicata di ieri infatti, ha lasciato tetti e strade bianche e l’unico modo per raggiungere i pochi abitanti del borgo è “arrampicarsi” su per gli oltre mille gradini che lo separo dal fondo valle.
Scarponi e zaino in spalla, il personale medico e tre tecnici del Cnsas hanno quindi raggiunto il paese per verificare le condizioni di salute degli abitanti e per portare viveri di prima necessità. «Un’attività che rientra fra quelle messe in atto a supporto alla popolazione in conseguenza del fermo della funivia», commentano dalla delegazione varesina del Cnsas.
Al momento infatti, la funivia resta ferma e nei mesi scorsi anche i militari dei Carabinieri hanno raggiunto più volte il borgo per accudire i suoi abitanti. L’impianto di risalita invece, rimane chiuso in attesa di capire quale sarà la sua futura gestione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.