Il medico va in pensione, raccolta firme dei cittadini
Valcuviani preoccupati, i sindaci alla ricerca di una soluzione scrivono ad Ats che consente lo “sforamento“ dei mutuati
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/02/avarie-724511.610x431.jpg)
Cosa succede quando un medico generico – o della mutua, come si chiamava un tempo – va in pensione? Ne scegli un altro. Ma se, come per il buon Guido Tersilli interpretato dall’Albertone nazionale, sei già pieno di pazienti, può succedere che i mutuati rimasti a “ricetta asciutta“ si preoccupino.
È quello che sta accadendo in due paesi della Valcuvia, Cuveglio e Casalzuigno da quando settimana scorsa è andato in pensione il dottor Valerio Greco.
Dall’oggi al domani tutti i mutuati si sono trovati senza medico e, preoccupati, hanno attivato subito una raccolta firme: “Vogliamo il nostro dottore“.
Che succede ora? «Non appena mi è giunta voce del problema mi sono attivato – ha spiegato il sindaco di Cuveglio Giorgio Piccolo – . Ho sentito il mio collega di Casalzuigno e abbiamo contattato Ats Insubria (l’ex Asl ndr) che si è subito attivata per cercare un sostituto».
Nel frattempo sempre da Cuveglio fanno sapere che l’Agenzia di Tutela della salute «ha autorizzato i medici del comprensorio a “sforare“ la quota massima di utenti che attualmente ammonta a 1500 per medico (non 1700 come riportato nella prima versione del pezzo. La quota può sforare i 1500 utenti in virtù di un accordo integrativo regionale che su base volontaria consente ai medici di base di un ambito territoriale, di arrivare fino ai 2000 ndr). I dottori disponibili sono per il momento due, a cui verrà richiesto di aumentare il loro “bacino“. Nel frattempo sempre Ats promuoverà il bando per assegnare la condotta al nuovo medico disponibile», ha spiegato Piccolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.