M’illumino di meno 2019: le iniziative in provincia
Venerdì 1° marzo torna la campagna promossa da Caterpillar, diventata ormai una grande festa collettiva per riflettere sul consumo di energia. Tantissime le iniziative anche nel Varesotto
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/02/avarie-724319.610x431.jpg)
Torna “M’illumino di meno“, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2 per chiedere ai propri ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili. Un’iniziativa simbolica e concreta che fa del bene al pianeta e ai suoi abitanti, che quest’anno è dedicata all’economia circolare. L’imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose.
Tante anche in provincia di Varese le iniziative che coinvolgeranno, scuole, associazioni e cittadini:
AZZATE – Venerdì 1° marzo candele e codici QR nei locali pubblici del paese per una serata diversa dal solito, con la possibilità di vincere un premio > L’iniziativa
BESOZZO -L’amministrazione comunale organizza per venerdì 1° marzo un’iniziativa per i più piccoli dedicata all’energia rinnovabile > Leggi
BUSTO ARSIZIO – Venerdì 1°marzo i negozi di Busto che aderiscono all’iniziativa dalle 18.30 alle 19.30 spegneranno parte dell’illuminazione per accendere delle romantiche candele ecologiche > Leggi
CANTELLO – Vnerdì 1° marzo saranno le scuole ad animare la festa per l’edizione 2019 di L’illumino di meno > Leggi
CASCIAGO – Venerdì 1 marzo per “M’illumino di meno” la scuola primaria Manzoni organizza diversi eventi raccolti sotto lo slogan “Ri-generiamoci: mettiamo in circolo le buone pratiche” > Le iniziative
CASCIAGO – La scuola primaria San’Agostino di Casciago aderisce all’iniziativa “M’illumino di Meno” con diverse attività proposte ai bambini > Le iniziative
CASTELLANZA – Anche la LIUC aderisce da quest’anno a “M’illumino di meno”: giovedì 28 febbraio, tra le 18 e le 20 verranno spente le luci dei principali edifici dell’università e ci sarà un incontro con Emanuele Pizzurno, ricercatore della Scuola di Ingegneria industriale > Leggi
COMERIO – Dal 1° al 10 marzo in due punti del paese saranno allestitit i muri della gentilezza, punti dove lasciare giochi che non si usano più e prenderne di nuovi > L’iniziativa
INDUNO OLONA – Venerdì 1° marzo in Sala Bergamaschi a partire dalle 19.30 musica dal vivo e un banchetto dove sarà possibile scambiare oggetti che non si usano più > La serata
LEGNANO -La città aderisce all’iniziativa spegnendo le luci scenografiche di alcuni importanti monumenti, da venerdì e per tutto il fine settimana > Leggi
MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA – Associazioni, scuole e comuni insieme per una bella iniziativa serale > Il programma della serata
MALNATE – Venerdì 1° marzo Legambiente apre il “cantiere circolare” ai Mulini di Gurone, dove con il progetto Casamatta rinasce uno dei luoghi più suggestivi sull’Olona > L’appuntamento
RESCALDINA – Originale e divertente l’iniziativa promossa dal Comune di Rescaldina per venerdì 1° marzo: bastano 10 tappi di plastica, 5 tappi di sughero o 1 paio di vecchie scarpe da ginnastica per partecipare e cantare tutti insieme il più grande Inno Nazionale a lume di candela che la città abbia mai visto e partecipare all’aperitivo offerto dai commercianti > Leggi
SOLBIATE ARNO – Dall’1 al 3 marzo nel negozio Leroy Merlin sarà possibile acquistare a prezzo contenuto lampade a risparmio energetico da donare alle famiglie in difficoltà economica > La campagna “Lampadina sospesa”
VARESE – Comune di Varese aderisce spegnendo l’illuminazione della torre dalle 18.30 alle 20. L’assessore De Simone: “Un gesto simbolico mentre si lavora a Varese Cambia Luce e alla nuova Scuola Pellico” > Leggi
VARESE – iL Centro Commerciale Belforte nella giornata venerdì 1 marzo, aderirà a M’illumino di Meno 2019, spegnendo parzialmente le luci in Galleria e le insegne del Centro durante l’arco della giornata.
VARESE – Anche il Centro Gulliver quest’anno ha deciso di aderire organizzando per venerdì 1 marzo una cena di raccolta fondi a basso impatto energetico, con materie prime cucinate con il minimo scarto e con brevi tempi > La cena
VARESE – Anche l’Università dell’Insubria quest’anno partecipa all’iniziativa con un flashmob e un aperitivo al Padiglione Monte generoso, giovedì 28 febbraio > Leggi
Segnalate la vostra iniziativa: redazione@varesenews.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.