Pro Patria, la maglia celebrativa per i 100 anni
La divisa celebrativa verrà indossata in campionato contro l'Albissola. La presidente Testa: «Mi piacerebbe che questa maglia entrasse nelle case di ogni bustocco»
![maglia centenario pro patria](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/02/maglia-centenario-pro-patria-722701.610x431.jpg)
(Foto Facebook – Aurora Pro Patria 1919 – Official)
Prove di compleanno per la Pro Patria. Nel pomeriggio di giovedì 14 febbario è stata presentata al “Pro Patria Museum-L’Antro della Tigre” e in diretta Facebook la maglia che ha il compito di celebrare il centenario della storica società cittadina.
Il completo da gara, che presenta la tradizionale casacca a strisce orizzontali biancoblù, calzettoni tigrati e pantaloncini bianchi, sarà indossata allo “Speroni” dagli uomini di Javorcic in occasione della partita del 24 febbraio contro l’Albissola.
Aspettando la serata del compleanno ufficiale, il 28 febbraio, quando squadra e società ne omaggeranno la storia al Teatro Sociale.
Dal giorno dopo sarà in vendita presso la segreteria: prezzo 100 euro per il completo, un regalo che in occasione di un giorno come San Valentino fa dire all’assessore allo sport Gigi Farioli: «Questa maglia dimostra cosa significa essere innamorati con colori e valori che la società rappresenta».
Il progetto, come ricorda il responsabile al marketing Luca Mottin, è stato realizzato dagli inglesi di Mitre 1817, marchio antichissimo che vanta collaborazioni con club e associazioni nazionali un po’ da tutto il mondo, partendo dalla madrepatria Inghilterra per arrivare fino in Argentina e Vietnam.
«Mi piacerebbe – dichiara la presidente Patrizia Testa durante la presentazione – che questa maglia entrasse nelle case di ogni bustocco, a dimostrazione della pulizia del nostro calcio: essere radicati al passato e proiettati verso il futuro».
Inoltre, dal 20 febbraio al 6 marzo, prenderà il via il concorso “Vetrine Biancoblù”, iniziativa voluta dall’Amministrazione Comunale in pieno accordo con la società che esorta i commerciati del centro a predisporre vetrine a tema tigrotto.
La premiazione sarà inserita nel contesto del Busto Arsizio Film Festival. Sperando così di riconquistare una città che, visti gli ultimi anni bui, ha perso in parte quell’amore e attenzione che la squadra di oggi, per i risultati stratosferici e impensabili che sta macinando, merita appieno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.