“I promessi sposi. I difficili passi dell’amore” in scena a Casorate
Comune e compagnia Instabile Quick offrono una serata di teatro

Sabato 23 febbraio 2019, alle 21, nella Sala Consiliare ‘Laura Prati’, Via De Amicis 3 a Casorate Sempione è in scena lo spettacolo teatrale della Compagnia Instabile Quick «I promessi sposi. I difficili passi dell’amore», liberamente ispirato a I promessi sposi di Alessandro Manzoni. Regia di Giorgio Putzolu, conRosa Maria Messina, Filippo Donadoni, Riccardo Colombini, Giorgio Putzolu.
Ingresso libero
La straordinaria contemporaneità de I promessi sposi, portata sulla scena con una rilettura teatrale accurata.
Gli sguardi e i caratteri dei personaggi sono ancora vivi oggi e li riconosciamo perfettamente in “quel modo” di pensare, di agire, di concepire la vita e lo Stato. È straordinaria la descrizione che il Manzoni fa della struttura gerarchico-malavitosa che va dallo scalino più basso del bullismo per arrivare al vertice incarnato dall’Innominato.
Fra Cristoforo, Don Abbondio e il Cardinal Borromeo sono la rappresentazione di una Chiesa che ancora oggi cerca se stessa.
La Monaca di Monza è una bambina a cui i genitori assegnano, già durante la gravidanza, il suo destino. La bambina si ribella e non è la violenza a piegarla, bensì il ricatto affettivo. Manzoni introduce il principio del bambino come soggetto, vita da non manipolare, il problema dell’autodeterminazione della donna, i guasti che producono un’educazione violenta e coercitiva.
E su questo sfondo si staglia la complessa costruzione dell’amore tra ragazzi, un viaggio nella realizzazione di un sistema di relazioni che non riguarda solo noi, un viaggio importante nella nostra difficoltà a leggere il mondo, capirlo, starci dentro e tenerlo tutto assieme…
LA COMPAGNIA:
Instabile Quick è una compagnia teatrale attiva dal 1988 nella provincia di Varese, fondata da Giorgio Putzolu, direttore artistico, autore e regista, e da Rosa Maria Messina, attrice: una coppia con ampia e consolidata esperienza nel teatro per l’infanzia e per i ragazzi.
La compagnia gestisce l’Auditorium Paccagnini a Castano Primo e ne organizza la stagione teatrale con spettacoli, concerti e laboratori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.