Il Rapporto Einaudi per comprendere dove va l’economia
Martedì 19 febbraio alle ore 17 e 30 nella sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese si terrà la presentazione del 23mo Rapporto Einaudi sull'economia globale e l'Italia

Martedì 19 febbraio alle ore 17 e 30 nella sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese si terrà la presentazione del 23mo Rapporto Einaudi sull’economia globale e l’Italia “Il mondo cambia pelle” a cura dell’economista Mario Deaglio. Un appuntamento, sostenuto da Ubi Banca, che ogni anno attira imprenditori, opinion leader, economisti e docenti universitari per confrontarsi sui temi economici del momento. A presentare il rapporto ci sarà lo studioso Giorgio Arfaras con la sua straordinaria capacità di catalizzare l’attenzione del pubblico sempre molto numeroso.
Il 23mo Rapporto affronta le dinamiche di un mondo in corso di mutazione, soprattutto l’Occidente al quale apparteniamo. Una frattura che corre lungo l’Atlantico, tra un’Europa sotto scadenza elettorale e l‘America di Donald Trump che sfida il commercio internazionale; la difficile equazione tra lavoro e capitale a dieci anni dal crack Lehman Brothers; Mosca al bivio tra Washington e un’Asia sempre più cinese.
E l’Italia, alla ricerca di una via tra la fine delle ideologie e nuovi paradigmi di sostenibilità non solo ambientale, ma politica, finanziaria e sociale.
Programma
ore 17.00 Registrazione partecipanti
ore 17.30 Indirizzi di saluto
Fabio Lunghi | Presidente Camera di Commercio di Varese
Luca Gotti | Responsabile Macroarea Territoriale Bergamo e Lombardia Ovest UBI Banca
ore 17.45 Presentazione di “Il mondo cambia pelle?”
Ventitreesimo rapporto sull’economia globale e l’Italia
Giorgio Arfaras | Coautore del Rapporto
ore 18.45 Conclusioni
Fausto Rigamonti | Direttore Territoriale Varese Nord UBI Banca
Modera
Saverio Cerè | Giornalista – La Prealpina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.