Riapre il parco di Villa Recalcati

Dopo lunghi mesi di chiusura, a singhiozzo, è riaperto al pubblico il parco storico di villa Recalcati.
Il Parco: «era chiuso e in manutenzione – spiega Emanuele Antonelli, presidente della provincia – L’ho scoperto la sera stessa in cui sono stato eletto e ho subito chiesto di compiere tutti i passi necessari perché fosse riaperto, per restituire al quartiere e alla città un luogo che merita di essere vissuto dai varesini».
Con un investimento di 36mila euro, il Parco è stato oggetto di lavori di messa in sicurezza, attraverso abbattimenti e potature, e di pulizia generale, inclusa la piantumazione di 18 nuove essenze arboree (tra cui pini, frassini, querce, carpini e faggi), e di assegnazione di un appalto di manutenzione da 90mila euro, che comprende il censimento automatizzato del patrimonio per un costante monitoraggio degli alberi in modo da garantire la sicurezza dell’utenza. «Sembra moltissimo – ha commentato il presidente della provincia Emanuele Antonelli – Ma in realtà è un risparmio rispetto alle manutenzioni precedenti»
Da ieri il Parco ha ripreso i normali orari di accesso al pubblico, ma nelle intenzioni dell’amministrazione provinciale la riapertura è solo un primo passo per la valorizzazione di questo luogo da restituire alle abitudini di fruizione dei varesini: «Lo vogliamo rianimare e far vivere – annuncia il presidente Antonelli – con il parco riapriranno le serre, che potranno essere utilizzate dalla musica, e in estate organizzeremo eventi, concerti e manifestazioni che possano ravvivare questo luogo che non meritava di essere lasciato in stato di abbandono».
«È un vero peccato che un Parco così bello sia rimasto a lungo inutilizzato – ha aggiunto Simone Longhini, consigliere provinciale delegato all’ambiente – è un polmone verde che viene restituito alla fruizione dei varesini, in particolare sarà molto utile e funzionale per tutto il quartiere di Casbeno, ultimamente già abbastanza penalizzato dalle discutibili scelte dell’amministrazione comunale di Varese come i parcheggi a pagamento e la pista ciclabile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.