Scivola nell’Arnetta, lo salvano Carabinieri e Vigili del fuoco
Attorno alle 19 un uomo di 62 anni è scivolato lungo le rive del torrente ed è stato recuperato dal nucleo Speleo Alpino Fluviale

Serata movimentata a Cavaria con Premezzo, dove Carabinieri e Vigili del fuoco sono intervenuti per salvare un uomo finito nel torrente Arnetta.
L’allarme è stato lanciato attorno alle 19 da alcuni cittadini che sentivano grida di aiuto provenire dalla zona vicino al ponticello che scavalca il torrente in via Matteotti.
Per primi sono arrivati due giovani Carabinieri in servizio di pattuglia nella zona, i quali, allertati dalla centrale operativa, si sono recati sul posto zona e hanno visto una persona in acqua e senza esitare, non essendo presenti altri soccorritori, sono subito intervenuti per soccorrere l’uomo finito nel torrente.
Uno dei due carabinieri, calandosi con una fune retta dal collega – che nel frattempo illuminava la zona e rimaneva in costante contatto con la centrale operativa – è entrato in acqua, ha raggiunto l’uomo (poi identificato in 62enne della zona noto per problemi di alcolismo) gli ha estratto la testa dall’acqua sorreggendolo sino all’arrivo degli altri soccorritori.
Sul posto sono poi arrivati un‘ambulanza della Croce rossa di Gallarate (intervenuta con il supporto dell’automedica) e i Vigili del fuoco del distaccamento di Busto-Gallarate.
I vigili del fuoco, intervenuti con un’autopompa e un’autoscala, e gli specialisti del S.A.F. (nucleo Speleo Alpino Fluviale), hanno recuperato la persona con tecniche alpinistiche, affidandola poi alle cure del personale sanitario.
L’uomo finito in acqua è stato ricoverato in codice giallo all’Ospedale di Gallarate. I due Carabinieri, seppure infreddoliti e bagnati, sono in buone condizioni di salute.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.