Smog, da martedì misure temporanee a Pavia, Mantova, Lodi e Cremona
La decisione è stata presa alla luce del superamento dei valori di PM10 per 6 giorni consecutivi a Pavia, Lodi e Cremona e per 4 a Mantova e in relazione alle previsioni meteo di oggi e per i prossimi giorni

Domani, martedì 12 febbraio, saranno attivate le misure temporanee di primo livello nelle province di Pavia, Lodi, Cremona e Mantova (comuni con più di 30.000 abitanti, oltre a quelli aderenti su base volontaria). La decisione è stata presa alla luce del superamento dei valori di PM10 per 6 giorni consecutivi a Pavia, Lodi e Cremona e per 4 a Mantova e in relazione alle previsioni meteo di oggi e per i prossimi giorni.
SITUAZIONE METEO – Nella parte centro-occidentale del territorio lombardo è prevista un’evoluzione meteo favorevole alla dispersione degli inquinanti e ciò consente la non attivazione delle misure nei territori di Milano e di Monza e Brianza. Nelle zone a sud della Lombardia è prevista invece una situazione variabile per la giornata di oggi e per i prossimi giorni che
non consente di ritenere probabile il rientro nei limiti. Per questo motivo si è ritenuto di procedere con l’attivazione delle misure nelle province di Pavia, Lodi, Cremona e Mantova.
AMBITI – Le misure temporanee riguardano il settore traffico (limitazioni per i veicoli fino a euro 4 diesel in ambito urbano, obbligo spegnimento motori in sosta), il settore riscaldamento domestico (limitazione all’uso di generatori a biomassa legnosa di classe inferiore alle 3 stelle, riduzione di 1 grado delle temperature nelle abitazioni) e agricolo (divieto di spandimento liquami zootecnici, divieto assoluto di combustioni all’aperto).
RILEVAZIONE QUOTIDIANA – Come previsto dalla delibera regionale, i dati sulla qualità dell’aria a valle del blocco verranno esaminati ogni giorno e verrà data comunicazione in maniera tempestiva circa la cessazione delle limitazioni temporanee di 1° livello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.