Taglio dei bagolari Saronno si mobilita. Domani passeggiata in via Roma
Sabato 23 febbraio passeggiata tra gli alberi che si vuole abbattere. Un'iniziativa nata sui social

“Non s-troncate via Roma” questo l’appello dei saronnesi dopo che l’Amministrazione comunale ha reso noto il taglio dei 60 bagolari del viale alberato tra gli incroci con via Guaragna e via Manzoni. Un appello che dai social, con una riunione giovedì sera, si è trasformato in una manifestazione in programma domani.
Sabato 23 febbraio alle 15, il tam tam dei social network, sta organizzato una passeggiata tra gli alberi di via Roma… sperando che non sia l’ultima”.
Il ritrovo è davanti a Villa Gianetti al civico 35. Un appuntamento in chiave positiva per dire “si agli alberi”, “si alla nostra salute” e “si al patrimonio storico e naturale”. Oltre allo slogan “Non s-troncate via Roma” è anche stato lanciato l’hashtag #salvaviaRoma.
L’iniziativa come detto è partita da un gruppo di cittadini che la stanno promuovendo, visti i tempi stretti, rilanciando la locandina sui social network. Il futuro del viale alberato è al centro di un vivace dibattito cittadino ormai da due mesi da quando l’Amministrazione ha tagliato le prime 9 piante per riqualificare il marciapiedi. Il progetto originale, contro il quale sono state raccolte firme, realizzate petizioni, prevedeva il taglio di 20 piante al massimo ma il primo cittadino Alessandro Fagioli dopo una breve pausa al cantiere ha deciso di tagliarle tutte e 60.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.