Emozioni e applausi: l’abbraccio di Varese alla scienziata Ilaria Capua
Sala Napoleonica piena in ogni ordine di posti per la serata con la virologa di fama internazionale che fu al centro di un clamoroso caso mediatico e giudiziario

Una serata che ha offerto interrogativi e spunti di riflessione, ma soprattutto molte emozioni alle oltre 400 persone presenti in Sala Napoleonica di Ville Ponti per ascoltare (e vedere) la storia di Ilaria Capua, al centro di un grave caso giudiziario e mediatico.
L’incontro, organizzato dallo Studio Ambrosetti, si è aperto con la proiezione del docufilm prodotto da Sky “L’Anti-scienza” che racconta come questa scienziata, virologa di fama internazionale, sia stata travolta da un falso scandalo che l’ha bollata come trafficante di virus, costringendola a stravolgere la propria vita per difendersi e per continure le sue ricerche. Seppure prosciolta, travolta da un feroce “tritacarne mediatico”, dopo un’inchiesta durata anni, Ilaria Capua ha lasciato l’Italia e oggi vive e lavora in Florida.
Ad accoglierla e salutarla alle Ville Ponti c’erano tante personalità di spicco della città, tra cui il prefetto Enrico Ricci, il sindaco Davide Galimberti e il questore Giovanni Pepè, e, come è nello stile di ogni evento organizzato da Alfredo Ambrosetti, esperti di fama hanno approfondito i temi introdotti dal docufilm sul caso di Ilaria Capua.
Coordinati dall’ex direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli, sono intervenuti l’economista Mario Monti, il magistrato Carlo Nordio, lo scienziato Silvio Garattini ed Elio Borgonovi professore di Economia e Management all’Università Bocconi di Milano. Tanti i temi affrontati, da quelli della giustizia alla crisi culturale alla base di una sfiducia verso la scienza (“il caso no-vax, ne è l’esempio più lampante”, ha detto Garattini) fino al rapporto tra politica, media e giustizia.
In conclusione è intervenuta la protagonista della serata: «Quello che è successo a me può succedere a tutti, a voi e ai vostri figli – ha detto Ilaria Capua – E’ per questo che chiedo una giustizia che sia non solo in grado di capire di cosa si sta parlando, perché non si possono prendere le cantonate terribili che sono state prese nell’inchiesta che mi ha coinvolto, ma anche una giustizia che sia in grado di autocorreggersi e, aggiungo, anche più umana, per chi è innocente ma anche per chi ha sbagliato». Uno sfogo che dura un attimo: Ilaria Capua vuole parlare di ciò che davvero le preme, la ricerca, la sua passione per la scienza, la voglia di coinvolgere nei suoi programmi interdisciplinari ed internazionali anche i giovani scienziati italiani “per prepararli alle sfide di domani”.
«Sono qui per questo – ha concluso – perché mi voglio impegnare, ma non lo posso fare da sola». Un appello che, da parte sua, Alfredo Ambrosetti ha già deciso di appoggiare «al mille per mille» e a cui i varesini in sala hanno risposto alzandosi tutti in piedi e tributando un lungo e caloroso applauso alla coraggiosa Ilaria Capua.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.