Alla scoperta di Bellinzona con gli Amici della Via Francisca
Un itinerario a piedi tra le bellezze e i monumenti della città ticinese. Per partecipare alla passeggiata occorre iscriversi entro il 1° aprile

Una giornata alla scoperta della città di Bellinzona, rinomata per i suoi castelli, un complesso medievale di architettura militare e patrimonio mondiale dell’Unesco. L’iniziativa è in programma sabato 6 aprile ed è promossa dall’Associazione Amici della Via Francisca che guiderà i partecipanti alla scoperta dei castelli e del centro storico, uno dei luoghi più autentici del Canton Ticino.
Il programma:
09.50 Ritrovo in Piazza del Sole (davanti alla Migros) e incontro con la guida
10.00 – 10.30 Visita Piazza del Sole e prime informazioni su Bellinzona
10.30 – 10.45 Salita a Castelgrande (in ascensore)
10.45 – 11.30 Storia dei 3 castelli e visita delle corti esterne di Castelgrande
11.45 Discesa in città da Vicolo Socino (a piedi)
13.00 Visita del centro storico: Piazza Governo – Piazza Teatro- Piazza Indipendenza- Piazza Nosetto e Municipio – Piazza Collegiata e Chiesa della Collegiata – 13.20 ca. Salita a Montebello (a piedi)
14.30 Pausa pranzo al sacco al castello
15.15 Visita delle parti del Castello di Montebello
15.30 Discesa a piedi da Salita ai Castelli fino in Via Bonzanigo
15.45 Percorso a piedi fino a Piazza San Biagio
16.15 Visita alla Chiesa di San Biagio
16.30 Percorso a piedi fino al Santuario della Madonna delle Grazie
17.00 Visita alla Madonna delle Grazie.
Fine giornata e rientro.
Il costo della gita è di 20 franchi/18 euro per i soci e di 25 franchi/22 euro per i NON soci. Gli organizzatori consigliano di raggiungere Bellinzona in treno (stazione ferroviaria a 5/7 minuti a piedi da Piazza del Sole). In alternativa, per chi arriva in auto, si segnalano i parcheggi dell’autosilo in Piazza del Sole (a pagamento) o in Via Pierino Tatti (Parcheggio P. Tatti) GRATUITO a 15 minuti a piedi da Piazza del Sole.
Per iscriversi, entro il 1° aprile, è possibile scrivere all’indirizzo: associazionevfl@gmail.com
In caso di maltempo la gita sarà rinviata a sabato 11 maggio 2019.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.