Arsago inaugura la panchina rossa contro la violenza sulle donne
Presentata, in occasione della Festa della Donna, la "Panchina Rossa" in piazza XXV Aprile, simbolo di solidarietà verso le donne
![inaugurazione panchina rossa piazza XXV Aprile arsago seprio](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/03/inaugurazione-panchina-rossa-piazza-xxv-aprile-arsago-seprio-726602.610x431.jpg)
La panchina rossa diventa il simbolo della lotta alla violenza ed al femminicidio, atto di denuncia ma anche di voglia di lottare. Il paese di Arsago Seprio ha deciso di metterla nella sua piazza principale, la piazza 25 aprile, con lo scopo di farla vedere a tutti i cittadini.
L’inaugurazione si è svolta alle ore 11:30 con il discorso del sindaco Claudio Montagnoli. Il sindaco ha voluto iniziare parlando della piazza, valorizzandola per il grande significato che ha per lui e per i suoi cittadini, definita come luogo di riunione, incontro, condivisione e anche di svago. Il suo discorso si è poi spostato verso la “panchina rossa”: «È importante perché deve essere un monito per dare un segnale forte, occorre parlarne a tutti». Ha aggiunto infine un’esortazione: «Invito tutte le donne a non chiudersi nella solitudine e a lottare».
Alla presentazione ha partecipato il consigliere comunale Diego Marangon, ideatore di questa iniziativa. Ha parlato del significato del colore rosso, simbolo di amore ma anche di violenza e ha voluto ribadire le parole del sindaco, che la panchina è un simbolo di denuncia.
È stata letta in seguito, dal consiglio comunale dei ragazzi una lettera scritta da una madre alla propria figlia, con l’intento di darle coraggio, per spronarla a contrastare la violenza senza assecondare nessuno e di essere semplicemente se stessa. In conclusione alla cerimonia di presentazione ha voluto dare la sua benedizione il parroco don Giuseppe Bai.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.