Una pista da fondo “olimpica” per Brinzio
Il potenziamento potrebbe avvenire con l'assegnazione delle olimpiadi invernali 2026 di Milano: ad affermarlo - anche se, più che un'anticipazione, è un sogno - è stato il sindaco di Brinzio Sergio Vanini, nel corso della diretta di fine mandato

Ad affermarlo «anche se, più che un’anticipazione, è un sogno: ma che può finalmente diventare concreto» è stato il sindaco di Brinzio Sergio Vanini, nel corso della diretta di fine mandato tenuta ieri, 12 marzo.
Il sindaco, che è al suo terzo e ultimo mandato, ha confessato infatti di avere già avuto degli incontri con il sindaco di Varese Davide Galimberti: che inizialmente avevano come argomento i finanziamenti regionali per la palestra di roccia del campo dei Fiori, un’opera di manutenzione importante, che verrà finanziata con oltre 500mila uro dalla Regione, e che insiste su entrambi i comuni.
Ma, in quell’occasione, è spuntata una possibilità che, prima volta dopo tanti anni, ha preso corpo ed è diventata progetto: l’ipotesi di potenziare la pista di fondo di Brinzio attraverso bandi nazionali.
La possibilità dipende dall’aggiudicazione a Milano e Cortina delle olimpiadi invernali del 2026: se questa ipotesi diventasse realtà, il consiglio del sindaco del capoluogo, ha spiegato Vanini, è stato quello di proporre la pista di fondo di Brinzio come sede almeno per gli allenamenti delle squadre, al traino di Varese che ha già offerto il Palaghiaccio per la manifestazione, finanziandone la ristrutturazione.
«Ci ha suggerito di preparare un progetto, offrendosi di dare appoggio e sostenerlo: e noi ci siamo messi subito al lavoro, perchè si potessero creare tutti i presupposti» ha spiegato Vanini. «Naturalmente, non sapremo fino a giugno, momento in cui verrà resa nota la sede delle Olimpiadi invernali 2026, se questo sogno sarà possibile da perseguire, e io non potrò vederlo da sindaco in carica. Però l’ipotesi è troppo bella per non lavorarci»
LA DIRETTA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.