Beccati con le mani sul sacco, mentre scaricano rifiuti nel bosco
Anche a Besnate sono entrate in funzione le fotocamere automatiche che rilevano i movimenti e scattano foto agli incivili. Due le sanzioni in arrivo

Beccati con le mani sul sacco, abbandonato a margine della strada. Sono due gli incivili pizzicati dalle fototrappole messe in funzione a Besnate.
«Con l’ausilio delle Foto Trappole sono state verbalizzate e sanzionate due persone che hanno abbandonato rifiuti sul nostro territorio» ha scritto sulla sua pagina facebook il sindaco Giovanni Corbo. «Continueremo questa battaglia che non è solo a favore del decoro urbano, ma per la crescita civica della nostra società» (foto d’archivio, un episodio denunciato lo scorso anno nei boschi intorno al paese).
Gli episodi sono stati rilevati dalla fototrappola che in questi giorni era stata posizionata – ben occultata – vicino a una piccola piazzola a margine di una delle strade principali intorno al paese. È un punto dove in passato ci sono stati diversi episodi di abbandono di rifiuti, per questo la Polizia Locale aveva posizionato qui la fotocamera che scatta quando rileva movimenti. Le due persone che hanno abbandonato i rifiuti non sono del paese, abitano nei dintorni ed evidentemente avevano trovato comodo disfarsi dei rifiuti lungo lo stradone besnatese.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Finalmente una buona notizia, purtroppo troppo rara. C’è una cosa che non riesco a capire e cioè perché mai certe persone, dopo aver caricato i loro rifiuti in macchina, invece di abbandonarli abusivamente, non li portano, se del caso, alla piattaforma ecologica del loro Comune o semplicemente nei cassonetti o nei sacchi che penso vengano ritirati dalle varie aziende preposte.