Bibliotecari per un giorno per scoprire i segreti di un mestiere
L'iniziativa è rivolta ai bambini dagli 8 agli 11 anni e permetterà di fare un tour nei luoghi della biblioteca non aperti al pubblico

La Biblioteca G.B. Roggia di Busto Arsizio invita i suoi piccoli utenti a partecipare alla vita della Biblioteca con un’iniziativa pensata appositamente per loro: “Bibliotecario per un giorno”.
Sabato 23 marzo alle 10.00 e alle 15.00 sarà possibile infatti affiancare i bibliotecari nel loro lavoro e scoprire le zone della Biblioteca chiuse al pubblico.
“La nostra biblioteca, grazie al suo personale competente e appassionato, vive un periodo di vivace fermento – commenta l’assessore all’Identità e Cultura Manuela Maffioli -, con continue iniziative destinate, da un lato, a tenere alta l’attenzione su uno dei presidi culturali più importanti della città, che vorremmo sempre più polo attrattivo per giovani e adulti, dove scegliere di trascorrere il tempo, svolgere le attività preferite e stare bene, e, dall’altro, a ‘iniziare’ i più giovani alla cultura, nobile missione istituzionale. In questo contesto si inserisce l’innovativo progetto ‘Bibliotecario per un giorno’, che offre ai bambini di stare, osservatori acuti e partecipi, per una volta dall’altra parte del ‘bancone’, ma, sempre, dalla parte dei libri”.
L’iniziativa è rivolta ai bambini dagli 8 agli 11 anni (max 10 bambini per turno).
L’ esperienza durerà circa un’ora e mezza. I genitori dovranno permanere in Biblioteca per l’intera durata.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 0331 390390 – mail: biblioteca@comune.bustoarsizio.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.