Cammini, borghi e ciclabili: “Fa’ la cosa giusta” celebra il turismo lento
Vivere e scoprire il territorio, esplorare mete alternative alle destinazioni tradizionali. Alla fiera dedicata al consumo critico molti appuntamenti dedicati al turismo "slow"

Dai cammini al cicloturismo, dalle passeggiate in famiglia alla scoperta dei borghi e delle tradizioni locali: il 2019 è l’anno del turismo lento, una filosofia di viaggio che invita i visitatori a vivere e scoprire i territori che li ospitano in un’ottica green e sostenibile.
Temi che si sposano completamente con gli stili di vita e le scelte di consumo promosse da Fa’ la cosa giusta, la grande manifestazione in programma dall’8 al 10 marzo a Fieramilanocity.
Il turismo “responsabile” è uno dei settori protagonisti da sempre di questa rassegna che invita a scoprire i territori e le destinazioni italiane al di fuori degli itinerari più conosciuti e a promuovere esperienze di viaggio innovative. Oltre agli espositori specializzati, Fa’ la cosa giusta ha in programma numerosi momenti di confronto pubblici dedicati a proposte e iniziative specifiche alcune delle quali sono organizzate da VareseNews che è media partner della fiera e sarà presente con due stand dedicati. Tra gli argomenti al centro di questa edizione si conferma la valorizzazione della rete italiana dei cammini: dalle vie più conosciute, come la Francigena, ai tracciati da riscoprire come la via Francisca del Lucomagno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.