Per il commercio “puntiamo sulle Strade del gusto”
La proposta di Alternativa per Samarate per sostenere in particolare le realtà della ristorazione. "Anticipando" per tempo il giorno in cui il traffico di attraversamento si sposterà sulla futura circonvallazione

Un progetto per “spingere” il commercio dell’asse Verghera-Samarate e in particolare le realtà della ristorazione. È la nuova idea messa sul piatto da Alternativa per Samarate, la lista della sinistra di governo guidata da Domenico Aiello e Luigino Portalupi.
Al centro, c’è appunto il doppio asse della vecchia Statale e di via Indipendenza, che ancora oggi vedono molti esercizi pubblici, tra bar, locali, pasticcerie. Sullo sfondo c’è l’idea che vada affrontato per tempo anche l’eventuale spostamento – già previsto – del traffico di attraversamento verso la Variante della Statale 341, in progetto da anni e avviata già nel primo tratto: «Le circonvallazioni uccidono il commercio, ma finché c’è la Statale possiamo pensarci» spiega Luigino Portalupi.
Qual è la proposta? Permettere che «nel periodo estivo queste due strade siano occupate dalla popolazione samaratese: non vuol dire chiudere la strada, ma far convivere la viabilità con il diritto di spazi all’aperto» spiegano quelli della lista.
«Incentivare, dare una immagine unitaria, ridurre i costi» è la tripla parola d’ordine. Come?
-
la ex strada statale che percorre la città (partendo dalla rotonda di Via Acquedotto – sino all’incrocio di Via V Veneto ) e la strada Via Indip0endernza Piazza Voilta e Piazza Italia , vista la situazione delle attività commerciali in essere debbono essere individuate come “ strade della cultura del cibo e dell’incontro”.
-
Dette strade, dall’inizio della primavera nei fini settimana programmati ,debbono vedere la limitazione del traffico e una riconquista da parte della Città degli spazi pubblici , dei marciapiedi, dei parcheggi .
-
La riconquista passa attraverso una iniziativa concordata , programmata con tutte le attività commerciali che metta al centro la “cultura del cibo e dell’incontro”.. I ristoranti, i bar, i locali pubblici debbono essere coinvolti in questa programmazione utilizzano spazi interni ed esterni (gratuiti poiché patrocinati) per promuovere cibo,
-
Le due strade a traffico ridotto e controllato diventeranno “punti di ristoro, incontro e musica” all’aperto. Gli spettacoli e l’attività culturale dovranno essere coordinate con l’Ente Comunale in modo da avere un’immagine unitaria e una finalità progettuale.
-
Questa attività dovrà essere accompagnata da iniziative culturali circa l’alimentazione, l’agricoltura biologica, gli alimenti a Km ZERO,
-
L’attività della “cultura del cibo e dell’incontro “ dovrà poi trovare uno sviluppo durante l’anno scolastico con attività formative per genitori e ragazzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.