Conoscere la natura e prendersene cura: dalle pulizie ai laboratori
Da Saronno a Caronno Pertusella, sono 12 i comuni del Parco impegnati per Verde pulito domenica 31 marzo dalle 8.30. Laboratori per bambini dalle ore 14

La giornata del Verde Pulito al Parco del Lura ogni anno coinvolge 12 Comuni e circa 500 persone impegnate nella pulizia straordinaria e volontaria di prati boschi e del torrente per poi trovarsi tutti insieme al Centro per la Biodiversità di Lomazzo per il rinfresco seguito, nel pomeriggio dalle ore 14, da attività e laboratori per bambini a cura degli educatori della cooperativa sociale Koinè che si occupa della gestione del Parco.
E quest’anno la sfida si moltiplica grazie alla #trashchallenge, la sfida promossa sui social che invita tutti a fotografarsi prima e dopo aver ripulito un’area dalla spazzatura. Le foto possono essere postate su Instagram usando #trashchallange, #trashtag, #parcolura e #aluraparcolura. Le più belle saranno premiate dal concorso a tema promosso da Regione Lombardia.
L’appuntamento è per domenica 31 marzo dalle 8.30 agli ingressi del Parco nei Comuni di Saronno, Bregnano, Cadorago, Cassina Rizzardi, Cermenate, Rovello Porro, Guanzate e Lomazzo. Lainate si ritrova dalle 9.30, Caronno Pertusella alle 14.00 e Garbagnate alle 14.30.
Rovellasca anticipa tutti proponendo un laboratorio per bambini sul tema della sostenibilità sabato 30 alle 15.30, nelle sale della biblioteca civica,
La giornata sarà un’occasione di cittadinanza attiva per conoscere meglio il territorio, formarsi una cultura ambientale, imparando a prendersene cura.
Ai partecipanti saranno forniti i materiali necessari all’attività e copertura assicurativa.
In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata al 7 aprile.
Per maggiori informazioni: info@parcolura.it oppure 031 901491, www.parcolura.it oppure la pagina Fb del Centro Biodiversità Parco Lura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.