Crepi l’avarizia: il gioco delle teste di legno
Sabato 2 marzo alle ore 16.30 al Teatro Fratello Sole lo spettacolo della compagnia bolognese Nasinsù per la rassegna "A piccoli passi"

La vera ricchezza non è il possesso, ma arrivare a questa consapevolezza non è scontato. A portarei bambini sulla strada giusta ci pensa lo spettacolo “Crepi l’avarizia”, in scena sabato 2 marzo alle ore 16.30 al Teatro Fratello Sole di Busto Arsizio per la rassegna “A piccoli passi“, curata da Elis Ferracini e dedicata all’infanzia.
A portare in scena questa commedia dei burattini è Sandra Pagliarani, della compagnia bolognese Nasinsù, da tempo attiva nell’ambito dell’uso ‘terapeutico’ del teatro di figura.
A cosa servono le chiavi? A chiudere, a possedere o ad aprire e offrire? A questi interrogativi, nel gioco antico delle teste di legno, tenta di rispondere la messa in scena di questo spettacolo.
La storia racconta le avventure di Miglio Gepponi, proprietario e custode di chiavi che aprono i suoi infiniti tesori. Gepponi è padrone avaro e cattivo, che tutto vorrebbe possedere e avere, persino gli affetti. Gepponi è talmente avaro anche di sentimenti che vorrebbe condannare la figlia all’infelicità.
Ma dovrà fare i conti con la furbizia e le armi segrete della servetta Teresa che tanto a cuore ha Carolina!
Spettacolo adatto ai bambini di ogni età
Il costo del biglietto per gli spettacoli di Piccoli passi è di € 5 ed è acquistabile alla biglietteria del Teatro Fratello Sole in via Massimo D’Azeglio 1, A Busto Arsizio.
Per maggiori informazioni consultare il sito: fratellosole.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.