Una “due giorni” di champagne al Palace Hotel
, l’Atelier dello Champagne ospitato nella cornice della Sala Kursall del Palace Grand Hotel di Varese, si terrà il 24 e 25 marzo prossimi e sarà dedicato alle più esclusive etichette di Champagne

Wine Tasting Varese per il 2019 si è fatta in due: nell’ottica di migliorare ulteriormente l’offerta di esperienze per il visitatore e considerando il notevole numero di vini proposti storicamente nelle passate edizioni, quest’anno saranno due gli appuntamenti.
Il primo, l’Atelier dello Champagne ospitato nella cornice della Sala Kursall del Palace Grand Hotel di Varese, si terrà il 24 e 25 marzo prossimi e sarà dedicato alle più esclusive etichette di Champagne, dai Récoltant Manipulant sino alle grandi Maison. Il secondo appuntamento, gli Atelier del Vino, si svolgerà in autunno nelle consuete sale del Centro Congressi Ville Ponti di Varese.
Proprio il primo dei due appuntamenti è stato presentato nella sala matrimoni del comune di Varese: Le Maison presenti ed il numero dei prodotti in degustazione andranno a rappresentare l’intera regione dello Champagne, dalla Montagne de Reims a nord sino alla Còte de Bar a sud.
E, in particolare, la giornata di lunedi 25 marzo sarà interamente dedicata agli operatori del settore, pubblico specializzato e stampa: ad arricchire la nuova manifestazione nata dalla “gemmazione” di Winetasting, anche sei Masterclass guidate da relatori di caratura nazionale.
La manifestazione è stata fortemente voluta, oltreché concepita e realizzata, da Luca Savastano, fondatore di Winemobile e da Ivano Antonini, miglior Sommelier d’Italia nel 2008. Con loro ci sarà anche Antonello Cioffi, l’estroso titolare de La Piedigrotta, che presenterà a fianco delle degustazioni, dei finger food di pizza.
Wine Tasting Varese ha saputo attrarre nelle cinque passate edizioni visitatori dalla provincia di Varese, dall’Italia settentrionale e centrale, come dalla vicina Svizzera: ogni Maison proporrà almeno 3 etichette differenti, che verranno messe in libera degustazione. L’entrata è solo su prenotazione, che si effettua sul sito ufficiale.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bah spendere 60 euro per assaggiare solo Champagne nemmeno cosi famosi non mi sembra un grande affare, preferisco bermi una buona bottiglia.
Era piu’ interessante quando c’erano anche gli altri vini bianchi e rossi