Giornate Fai di Primavera, anche Barasso protagonista
Apertura straordinaria del Comune di Barasso, che esporrà una cospicua raccolta di opere d’arte di grandi dimensioni dell’Artista Vittorio Tavernari che a Barasso aveva voluto e costruito il suo Atelier d’Artista

Barasso sarà protagonista il prossimo 23 e 24 marzo, delle giornate FAI di Primavera 2019.
Tale evento si concretizzerà con l’apertura straordinaria del Comune di Barasso, che esporrà una cospicua raccolta di opere d’arte di grandi dimensioni dell’Artista Vittorio Tavernari che a Barasso aveva voluto e costruito il suo Atelier d’Artista.
L’occasione eccezionale è dovuta al fatto che, nella ricorrenza del centenario della nascita dell’artista, avvenuta il 28 settembre 1919, i figli Giovanni e Carla, hanno deciso di donare sei imponenti opere del padre all’amministrazione Comunale di Barasso, che le deteneva in comodato d’uso da diversi anni e che è già proprietaria di altre tre opere dell’Artista.
L’esposizione sarà concentrata nella sala consiglio, nell’atrio e nel giardino d’ingresso del Municipio, in un percorso organico che comprende opere che vanno dal 1954 fino all’ultima – incompiuta – del 1987. Il percorso sarà completato da una esposizione di foto, lettere, cartoline, disegni, libri ecc…, messe a disposizione dall’Archivio privato Tavernari, che dimostrano le importantissime amicizie che legavano l’artista ai più importanti protagonisti dell’arte nazionale ed internazionale dell’epoca, e l’influenza dell’opera stessa di Tavernari nella Storia dell’Arte.
La manifestazione si completa con un programma di momenti musicali che avranno luogo sia nella giornata di sabato 23, sia nella giornata di domenica 24 marzo, nella vicina Parrocchia di San Martino nella quale è custodito un grande crocifisso ligneo del 1986/87, dono dalla Famiglia
Tavernari. L’evento è promosso e fortemente voluto dal Comune di Barasso, in stretta collaborazione con la Famiglia Tavernari, e con le Associazioni locali (Proloco di Barasso, Gruppo Alpini, Protezione Civile).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.