“L’ultimo bacio di Romeo e Giulietta” dipinto sulla scuola
Lo eseguirà l’artista e pittore Ravo Mattoni lavorerà dal 29 marzo al 4 aprile

Grazie all’Associazione Amici di Fignano e alla collaborazione del Distretto Due Laghi, all’Amministrazione Comunale di Gavirate è stata data la possibilità di far diventare la facciata della Scuola Primaria Risorgimento un’enorme tela da dipingere, alla quale l’artista e pittore Ravo Mattoni lavorerà dal 29 marzo al 4 aprile.
Ravo Mattoni dipingerà un “murales”, rappresentando l’opera di un artista noto nel nostro territorio: “L’ultimo bacio di Romeo e Giulietta” di Francesco Hayez e contemporaneamente il Dott. Paolo Cova, noto Stodico dell’arte, si occuperà della Curatela scientifica, delle attività didattiche, nonché delle visite al “cantiere”.
Sarà l’arte ad avvicinarsi alla gente: le dimensioni del “murales” saranno tali da permettere alle persone di sentirsi quasi parte del quadro stesso e di analizzare da vicino questo capolavoro dell’Ottocento italiano e manifesto romantico, realizzato con maestria con bombolette spray.
Verranno poi promosse lezioni d’arte che coinvolgeranno i ragazzi delle scuole, la cittadinanza e tutti coloro che vorranno parteciparvi grazie anche alle due conferenze del 31.03 e del 3.04 (presso la Sala Consigliare alle 18:30), perché l’obiettivo è quello di sviluppare nelle persone gli aspetti culturali, storici e artistici del progetto e incrementare l’interesse, la curiosità e la passione per l’arte.
“Aderendo a questo magnifico progetto, l’Amministrazione Comunale vuole far sì che anche Gavirate diventi una tappa di quel museo a cielo aperto che si sta pian piano realizzando, con Ravo Mattoni, in Italia e in Europa”, dicono dal Comune.
Le prenotazioni per le visite potranno essere fatte telefonando al Comune di Gavirate al n. 0332 748225.
L’inaugurazione dell’opera sarà venerdì 5 aprile alle ore 11,30.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.