Mario Luzi e la letteratura latino americana in mostra alla Galleria Boragno
Si inaugura martedì 19 marzo con letture tratte dalle opere di Garcia Marquez, Vargas Llosa e Borges

Una mostra su «Mario Luzi e la letteratura latinoamericana» si inaugura il 19 marzo alla Galleria Boragno di Busto Arsizio con il patrocinio dell’Università Cattolica e dell’Istituto italiano di cultura di Lima e dell’International research center for local histories and cultural diversities
dell’Università dell’Insubria.
L’obiettivo è mettere in luce il nesso tra il grande poeta del Novecento italiano e la letteratura latinoamericana, della quale fu precocissimo lettore e recensore sulle pagine del «Corriere della Sera». Luzi fu, infatti, il primo a commentare «Cent’anni di solitudine» di Gabriel Garcia Marquez, fu estimatore di Jorge Luis Borges e di Varga Llosa e contribuì alla diffusione della letteratura latinoamericana in Italia con tanti articoli che saranno esposti a Busto.
Afferma Rosanna Pozzi, docente di Letteratura Italiana dell’Insubria e curatrice della mostra: «Questa mostra da un punto di vista letterario permette di conoscere un aspetto meno noto della poliedrica produzione in prosa del poeta Mario Luzi, da un punto di vista culturale valorizza il dialogo interculturale tra popoli e tradizioni diverse, a partire dall’interesse e dalla conoscenza di un mondo e di una letteratura altra rispetto a quella di appartenenza».
La presentazione della mostra è in programma martedì 19 marzo alle 17.30, con la partecipazione di Gianmarco Gaspari, docente di Letteratura Italiana e presidente dell’International research center dell’Insubria, e di Giancarlo Mascellaro Luperdi della Ucss y de los Centros de Extensión, oltre che della curatrice Rosanna Pozzi.
Daniela Rizzo legge pagine da Garcia Marquez, Vargas Llosa e Borges. La mostra si
visita poi fino al 24 marzo alla Galleria Boragno di Busto Arsizio, via Milano 4, lunedì ore 15-19.30, da martedì a sabato 9.30-19.30, domenica 9.30-12.30 e 15-19.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.