Da Mazzucotelli (Comitato viaggiatori Trenord) una nuova proposta per i bus urbani
L'obiettivo è modificare i percorsi per rendere il trasporto urbano cittadino più performante e efficiente. La proposta del referente dei pendolari di Trenord

Modificare i percorsi per rendere il trasporto urbano cittadino più performante e efficiente. E’ la proposta, amatoriale ma concreta, realizzata da Andrea Mazzucotelli portavoce del Comitato viaggiatori Trenord nodo di Saronno.
La proposta è stata recentemente condivisa sui social in modo da raccogliere spunti, osservazioni e suggerimenti. Si parte da un’analisi dello stato dell’arte:“Il servizio urbano di Saronno è costituito attualmente da 5 linee circolari, con elevata capillarità, che seguono un diverso percorso in direzione centro e in direzione periferie. Il problema risultante sono i tempi di percorrenza asimmetrici e dilatati in una delle due direzioni (poca competitività col mezzo privato)”.
Diversa la soluzione firmata Mazzucotelli: “Si è provato a sacrificare un po’ di capillarità per rendere il percorso più lineare e fissare i percorsi mantenendo quasi la medesima copertura del Territorio. I collegamenti trasversali eliminati dalle 5 linee sono sostituiti da una coppia di circolari dedicata alle periferie”. La proposta prevede la frequenza almeno di mezzora per ogni linea e che le linee centrali convergano al capolinea in corso Italia (come oggi, d’altronde).
La nuova soluzione è stata proposta in modo da garantire: “Percorsi più facilmente memorizzabili, tempi di percorrenza ridotti periferie-centro e viceversa, nuovi collegamenti periferici che aggirano il trafficato centro città, valorizzazione di Saronno Sud con l’aggiunta delle circolari che la collegano a tutta la cerchia esterna della città”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.