Miele&Miele al “Mille Miglia”, Amos sulle dune di Abu Dhabi
Nel bresciano la prima prova del campionato italiano WRC con la famiglia di Olgiate Olona in prima fila. Il "dakariano" varesino in gara nella seconda tappa del Mondiale cross-country

Scatta sulle strade del Bresciano, nella zona di Salò, il Campionato Italiano WRC, challenge rallystico secondo per importanza solo al CIR assoluto iniziato settimana scorsa con la grande delusione (in termini varesini) del ritiro di Andrea Crugnola al Ciocco a poche prove dalla vittoria a causa di un guasto.
Nel CIWRC gli appassionati del Varesotto si affidano alla… famiglia Miele: al via del Rally Mille Miglia e di tutte le prove del campionato ci sono infatti Simone e Mauro miele, figlio e padre, impegnati rispettivamente a bordo di una Citroen Ds3 Wrc e di una Skoda Fabia R5, vettura che ha sostituito la Ford Fiesta di egual categoria nel parco auto della DreamOne Racing.
Simone Miele (con il luinese Roberto Mometti) è ormai un abbonato a questo campionato e sarà uno dei principali interpreti della battaglia per la vittoria assoluta insieme ai vari Corrado Fontana (Hyundai I20), Luca Pedersoli (Citroen Ds3), Marco Signor e Alessandro Perico (Ford Fiesta). Il veterano Mauro Miele invece può dire la sua – con il co-pilota Luca Beltrame – in una classe R5 parecchio affollata: al Mille Miglia sono infatti ben 19 i concorrenti con questo tipo di vettura, e alcuni di essi possono arrivare fino ai piani alti. I due Miele hanno già gareggiato al recente Rally dei Laghi, con Simone giunto terzo e penalizzato da una scelta sfortunata di gomme nel giro del mattino e con Mauro che ha chiuso buon quinto. L’organizzazione ha annullato la PS2, la prima del sabato, e la PS6 (sullo stesso tracciato di Moerna) così dopo la prova spettacolo del venerdì sera gli equipaggi dovranno affrontare “solo” sei passaggi cronometrati tra Pertiche, Provaglio e San Michele.

AMOS IN GARA AD ABU DHABI
Torna in abitacolo anche il dakariano varesino, Eugenio Amos, che dopo la presenza in Qatar a febbraio (pagò un forte ritardo per un guasto) torna a gareggiare in una gara valida per la Coppa del Mondo cross country. Amos, con il navigatore francese Seb Delauney, è al via della Abu Dhabi Desert Challenge, seconda prova iridata alla quale partecipano alcuni grandi nomi del raid internazionale: da Al-Rajhi e Ten Brinke (Toyota) a Vasilyev (Bmw) agli alfieri Mini Peterhansel e Przygonski; manca invece Al-Attiyah, vincitore in Dubai. Il pilota varesino è tornato nel team francese 2WD che ha allestito un buggy con motore Ford simile a quello usato da Eugenio alla Dakar 2018. Si comincia sul circuito di Yas Marina dove Amos può sfruttare le sue doti di pistaiolo, poi largo alle dune del deserto. In Qatar, nonostante la forte penalizzazione, Amos e Delaunay hanno concluso al nono posto (con i primi 2 punti iridati) e vinto la graduatoria tra i mezzi a due ruote motrici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.