Niente libri, nello zaino ci metto giochi e fantasia
Si è conclusa alla primaria Galilei la "settimana senza zaino". Cinque giorni di didattica diversa con incontri, gite e laboratori per apprendere in modo differente

Una settimana alternativa. Via i libri, via i quaderni, stop a interrogazioni e verifiche. Per una settimana si impara facendo, ascoltando e …. giocando.
È questo lo spirito della “scuola senza zaino” che per il secondo anno la primaria Galilei di Varese ha proposto.
Per cinque giorni, gli alunni, dalla prima alla quinta, sono andati in classe con un’energia e un entusiasmo nuovi.
Ad attenderli c’erano sempre le loro maestre ma anche un sacco di attività diverse e coinvolgenti.
Il gioco è stato il filo conduttore di tutte le mattine. Ogni giorno laboratori diversi con esperti : da Orienteering nel giardino della scuola con il presidente del CAI, al gioco con gli scacchi con l’associazione “Mental Games” e il loro progetto “A scuola con i Re”, al gioco con le carte con gli anziani del circolino di Avigno, ai giochi in inglese con una docente madrelingua, ai giochi di squadra con gli esperti della pallacanestro della Robur et Fides, ai racconti di una bravissima scrittrice e pittrice, alle spiegazioni da parte della Polizia di Stato “Navigare in internet sicuri” per gli alunni di quarta e quinta.
E naturalmente laboratori creati dalle insegnanti…con i giochi di logica matematica, con “giochi di una volta” all’aperto, con la creazione di storie con burattini, con il teatro delle emozioni e in fine con pitture creative sulle mura interne della scuola.
Un modo diverso ma ugualmente proficuo per stimolare intelligenze e trasmettere nuove competenze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.