Nuova vita per carta e cartone: torna “Riciclo aperto”
In Lombardia sono sette gli impianti che sarà possibile visitare il 27, 28 e 29 marzo. In provincia di Varese porte aperte alla Cartotecnica Pusterla 1880 di Venegono Inferiore

Torna “Riciclo aperto“, l’iniziativa del Consorzio Comieco che il 27, 28 e 29 marzo apre le porte all’industria del riciclo di carta e cartone, con visite a 100 impianti tra piattaforme di selezione, cartiere e cartotecniche, distribuiti su tutto il territorio nazionale.
L’obiettivo del Consorzio Comieco è quello di far capire che riciclare carta e cartone è facile, utile e importante: «Tre italiani su cinque sono convinti che fare la raccolta differenziata di carta e cartone sia inutile perché poi “buttano tutto insieme” – spiegano i responsabili dell’iniziativa – L’iniziativa vuole rassicurare i cittadini sull’utilità del loro impegno quotidiano sfatando questo diffuso scetticismo nei confronti del riciclo, e mostrare come gli elementi di scarto si trasformino in nuove risorse grazie al gesto virtuoso del differenziare correttamente i materiali».
RicicloAperto si inserisce in una più ampia cornice: il Mese del Riciclo di Carta e Cartone, la campagna nazionale – organizzata da Comieco in collaborazione con Federazione della carta e della grafica, Assocarta, Assografici e Unirima e con il patrocinio di Anci, di Progetto Economia Circolare di Confindustria, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – che per tutto il mese di marzo ha dato vita ad un ricco calendario di iniziative culturali, appuntamenti educativi e incontri informativi, con lo scopo di far conoscere il ciclo del riciclo di carta e cartone nelle sue molteplici forme: industriale, economico, artistico, culturale e sociale.
“Riciclo aperto” si rivolge a scuole, cittadini, istituzioni, media e a tutti coloro che sono interessati a capire, assistendo in diretta alle varie fasi del processo industriale, che cosa succede a carta e cartone dopo il cassonetto.
In Lombardia sono sette gli impianti che sarà possibile visitare nel corso dei tre giorni di Riciclo Aperto: «La filiera del riciclo di carta e cartone in Lombardia può essere considerata un’eccellenza in Italia con i suoi 911 impianti attivi in tutta la regione – tra piattaforme di selezione e stabilimenti di produzione di carta e imballaggi – che danno nuova vita a oltre 630mila tonnellate di macero l’anno. La produzione annua di carta e cartone per imballaggi supera i 3 milioni di tonnellate, ossia il 37% del totale in Italia – dice Amelio Cecchini, Presidente di Comieco – Il merito del buon funzionamento del riciclo di carta e cartone in Lombardia è anche dei cittadini che ogni giorno si impegnano nella raccolta differenziata dando inizio al ciclo del riciclo: nel 2017 sono state raccolte nella regione circa 560mila tonnellate di carta e cartone, pari a 55 chilogrammi per abitante, un dato superiore a quello pro capite nazionale di 54,2 chili».
In provincia di Varese sarà aperta la Cartotecnica Pusterla di Venegono Inferiore.
Per scoprire l’impianto aderente a Riciclo Aperto disponibile più vicino e prenotare una visita, è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero 06.809144.217/218/219.
Gli impianti che aderiscono a Riciclo Aperto 2019 in Lombardia:
Provincia di Milano
Casa dell’energia e dell’ambiente – Milano (Museo)
DS Smith recycling division – Casarile (piattaforma di selezione)
Albertini Packaging Group – Milano (cartotecnica)
Provincia di Brescia
Cerro Torre Coop. sociale – Flero (piattaforma di selezione)
Cauto Cantiere Autolimitazione Coop. – Brescia (piattaforma di selezione)
Provincia di Varese
Pusterla 1880 – Venegono Inferiore (cartotecnica)
Provincia di Lecco
Cartiera dell’Adda – Calolziocorte (cartiera)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.