Open fiber: “La rete c’è nel 60% della città”. Ma il comune vuole garanzie sulle strade
Già circa il 60% del territorio varesino coperto dalla fibra ottica. Per i ripristini, accordo per oltre 40 chilometri di asfaltature entro ottobre divisi in circa 7 km al mese
Circa il 60% del territorio varesino oggi è già coperto dalla rete in fibra ottica: a confermarlo è stato Open Fiber all’incontro che si è svolto oggi in comune di Varese e che ha fatto il punto della situazione, tra i responsabili dalla società e l’assessore all’urbanistica Andrea Civati.
Gli operatori avrebbero inoltre confermato anche l’interessamento di molti cittadini e aziende alla richiesta di attivazione del servizio: stando alle prime informali voci, si tratterebbe di un migliaio di richieste pervenute fino ad ora dai punti della città già raggiunti da Open Fiber. Se confermata, sarebbe una notizia che in qualche modo svela l’urgenza dei varesini ad avere una migliore connessione internet in città.
IL NODO DEI BUCHI NELLE STRADE SI SCIOGLIE A 7 CHILOMETRI AL MESE
Nell’incontro, il Comune ha chiesto nuove garanzie sullo stato di avanzamento dei lavori e in particolare sui ripristini e le asfaltature delle strade interessate dagli scavi fino ad oggi: la richiesta, in particolare, è che Open Fiber si impegni a rispettare un crono programma che preveda il ripristino e l’asfaltatura totale delle strade in cui durante l’inverno si sono effettuati gli scavi per la posa della fibra.
L’accordo raggiunto questo pomeriggio consiste nell’impegno da parte dell’azienda ad asfaltare oltre 40 chilometri di strade entro il prossimo ottobre, divisi in circa 7 chilometri al mese, fatto salvo che sussistano le condizioni, in particolare meteorologiche, adeguate all’esecuzione degli interventi, e in coordinamento con le altre opere infrastrutturali previste sul territorio cittadino.
«Abbiamo ribadito l’urgenza di questo punto – ha dichiarato a questo proposito l’assessore Andrea Civati – e verificheremo ogni mese il procedere dei lavori e in base a questo se concedere o meno le autorizzazioni a nuovi scavi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.