Primavera in Valsesia tra sci, eventi e bici
Mentre in alto si continua a sciare, attorno ai paesi la natura rinasce, offrendo i propri percorsi ai primi esploratori. Così le stagioni della montagna si susseguono, senza mail lasciare deluso l’occhio (e le gambe) dei visitatori
Anche se le temperature delle scorse settimane hanno fatto segnare qualche record, la situazione meteorologica sembra ad oggi tornata al suo normale corso. Certo, si respira aria di primavera, ma la piccola perturbazione che la settimana scorsa ha interessato in nord Italia, con successivo abbassamento delle temperature, ha contribuito a dare sollievo alle località montane. La condizione della neve in pista è ancora ottima in Valsesia, e sono stati tanti i visitatori italiani e stranieri che l’hanno scelta come meta per la settimana di Carnevale.
Ad Alagna si scia fino in paese ed in tutto il comprensorio Monterosa Ski, mentre all’Alpe di Mera impianti e piste aperti per la stagione invernale sono operativi, incluso il nuovo Snowpark Alpe di Mera, aperto tutti i weekend con le tre linee easy, medium ed expert.
Se i paesaggi alle quote più basse iniziano a risplendere di verde, non lasciatevi scoraggiare! Un breve viaggio in seggiovia oppure in telecabina vi trasporterà in un mondo ancora bianco e soleggiato. È proprio in questa stagione che lo sci diventa rilassante e divertente per tutti, e grandi, giovani e piccini possono trascorrere le proprie giornate all’aria aperta, tar curve in pista e soste nelle panoramiche terrazze dei rifugi. Un pranzo tipico consumato al sole e la giornata perfetta è garantita!
Prosegue fitto anche il calendario di eventi in programma, tra i quali vi segnaliamo le cene in quota, esperienza gourmet ormai must del comprensorio Monterosa Ski disponibile fino a fine marzo ad Alagna. Vi segnaliamo anche la storica Mera’s Cup, divertentissima bobbata in programma per sabato 16 marzo a Mera, e da non perdere la tappa alagnese del Worn Wear Repair Tour di Patagonia, il prossimo 15 e 16 marzo in Piazza Grober. Gli amanti del fondovalle hanno poco da temere. La stagione degli sport di fiume è alle porte, mentre iniziano ad essere percorribili i primi sentieri pedonali alle quote più basse.
È il momento per le tranquille passeggiate tra le Frazioni di Alagna o tra gli abitati più alti di Piode o Scopello, a caccia dei fiori che spuntano dal terreno appena liberato dalla neve. Potete togliere la polvere anche alla vostra bici, ed iniziare a sondare il terreno su due ruote in vista della primavera e dell’estate. I percorsi disponibili, come la ciclabile Balmuccia-Alagna, che si tuffa tra natura e storia, sapranno lasciarvi a bocca aperta!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.