Pro Patria trafitta a Pontedera
I Tigrotti perdono 1-0 colpiti dalla rete nella ripresa di Pinzauti

La Pro Patria esce sconfitta dall’Ettore Mannucci di Pontedera, condannata dal gol da bomber vero di Pinzauti a metà del secondo tempo. In una partita con poche occasioni, chi è riuscito a sbloccarla ha meritato di vincere, come si era visto all’andata quando gli episodi erano stati a favore dei biancoblu.
Continua il lungo digiuno dal gol in trasferta per i tigrotti, che mancano l’appuntamento con la rete avversaria da poco più di due mesi. Successo importante per il Pontedera che ritrova vittoria e consapevolezza in chiave play-off.
Il primo tempo regala pochissime emozioni, ma è giocato a viso aperto da entrambe le compagini e i duelli in mezzo al campo oscurano lo spettacolo. Il primo tiro della partita lo effettua Tommasini dopo aver superato un difensore con un sombrero; bello il numero ma la conclusione è debole e facile preda di Mangano. La Pro Patria si fa vedere in avanti al 23’, quando sul cross da calcio d’angolo di Santana arriva Boffelli, che di testa non inquadra la porta. Al 28’ Fietta ci prova con un diagonale da fuori area, che termina a lato. Due minuti dopo il 17enne Serena calcia a giro di destro, palla alta. Al 37’ l’occasione più pulita della partita. Dopo un’azione prolungata dei granata, Mannini trova lo spazio giusto per mettere in area una palla tagliata, insidiosa, ma che sia Tommasini che Pinzauti non riescono a toccare.
La partita riparte e il Pontedera non stacca il piede dall’acceleratore, passano infatti 2 minuti e Mannini scende pericolosamente sulla destra e, entrato in area, esplode in sinistro insidioso che in diagonale termina fuori. Sempre Mannini protagonista al 56’ quando vedendo ben posizionato Tommasini lo cerca con un cross a pennello. L’attaccante però non ci arriva e la Pro Patria può tirare un sospiro di sollievo. Sollievo che dura appena 5’ minuti: dopo una bella manovra corale, la palla arriva a destra a Serena. Il suo cross è calibrato bene, Pinzauti ci arriva, e di testa schiaccia per l’1-0. Successivamente le emozioni calano, la Pro Patria sbatte contro il muro eretto dai granata, che difendono strenuamente tre punti per allontanare in classifica il Gozzano. Al 85’ e al 87’ ci provano Parker e Bertoni, entrambi da fuori, ma il muro non cade e la Pro Patria torna a casa con la coda tra le gambe – e soprattutto senza punti – dopo 6 minuti di recupero.
PONTEDERA – PRO PATRIA 1 – 0 (1 – 0)
Marcatori: 16′ s.t. Pinzauti (PON).
US CITTA’ DI PONTEDERA (3-5-2): 1 Biggeri; 13 Fontanesi, 5 Vettori, 14 Risaliti (35′ s.t. 2 Benassai); 7 Mannini, 17 Serena, 8 Caponi, 4 Giuliani, 21 Masetti; 18 Tommasini (35′ s.t. 20 Benedetti), 9 Pinzauti (43′ s.t. 11 Bruzzo). A disposizione: 1 Sarri, 22 Marinca, 16 Raimo, 24 Marseglia, 25 Tassi, 29 Prete. All. Maraia.
AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 12 Mangano; 5 Molnar, 4 Battistini, 15 Boffelli; 20 Mora (31′ s.t. 10 Le Noci), 13 Gazo (26′ s.t. 8 Disabato), 16 Fietta (19′ s.t. 14 Bertoni), 23 Ghioldi (19′ s.t. 24 Pedone), 3 Galli; 11 Santana, 17 Mastroianni (19′ s.t. 7 Parker). A disposizione: 1 Tornaghi, 2 Marcone, 19 Zaro, 21 Colombo, 25 Sane, 27 Cottarelli. All. Javorcic.
ARBITRO: Nicola Donda di Cormons (Vincenzo Madonia della Sezione di Palermo e Antonio Rosario Grasso della Sezione di Acireale).
Angoli: 5 – 3. Recupero: 0′ p.t. – 6′ s.t. Ammoniti: Bertoni, Pedone (PP); Pinzauti, Giuliani (PON).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.