Sala piena per il seminario nella giornata del paesaggio
Hanno animato l'incontro le esperienze a confronto nella tavola rotonda, ma anche l'illustrazione del primo rapporto sullo stato delle politiche per il paesaggio dell'osservatorio nazionale

Saranno stati i crediti formativi, sarà stata l’occasione, sarà stato anche il giorno, cruciale, dedicato al paesaggio. Fatto sta che ha riempito la sala il seminario organizzato dall’Ordine degli Architetti Varese in concomitanza della terza “Giornata Nazionale del Paesaggio”, istituita dal MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), con l’obiettivo di richiamare il paesaggio quale valore identitario del paese.
Svoltosi presso la sede di Varese dell’Ordine, in via Gradisca 4, ha visto protagoniste Giuliana Gatti e Sara Pivetta in qualità di moderatrici, ma soprattutto il primo rapporto sullo stato delle politiche per il Paesaggio dell’Osservatorio nazionale per la qualità del Paesaggio del MiBACT, raccontato da Raffaella Laviscio che ha illustrato anche le attività dei primi due anni degli Stati Generali del Paesaggio e il ruolo delle Commissioni locali.
La tavola rotonda ha visto diverse esperienze a confronto, con le testimonianze di Roberto Nessi Funzionario Area Varese della Soprintendenza Milano, Giuseppe Barra, Presidente Ente Parco Campo dei Fiori, Francesco Occhiuto Direttore del Parco Lura, Laura Gianetti Presidente della Commissione Paesaggio Comune di Varese, Alberto Grandi Presidente Commissione Paesaggio Comune di Busto Arsizio, Giulia Guarnerio Presidente Commissione Paesaggio Comune di Saronno, Roberto Frattini, Presidente Commissione Paesaggio Comune di Gavirate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.