San Francesco torna alla luce, con pulitura degli affreschi e nuova illuminazione
Gli interventi saranno presentati nel convegno con Pinin Brambilla, il direttore ufficio per i beni culturali dell’Arcidiocesi di Milano e Luca Rinaldi della Soprintendenza

Arte ed ecologia protagoniste lunedì 4 marzo all’incontro “San Francesco torna alla luce” in programma stasera, lunedì 4 marzo alle 21 nella chiesa di corso Italia.
L’appuntamento è stato organizzato da Carlo Mariani progettista e direttore lavori dei restauri della chiesa di San Francesco. Un’occasione unica per poter sentire gli ultimi interventi di restauro conservativo realizzati da Pinin Brambilla con Licinia Antonielli, Federica Viviana Bruschi, Laura Pedretti, Francesca Preatoni, Simone Ravelli, Maria Elena Zeroli.
Oltre alla notissima restautrice saranno presenti Carlo Capponi, direttore ufficio per i beni culturali dell’Arcidiocesi di Milano, Luca Rinaldi direttore Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, Giorgio Gaspari della Commissione Centrale di Beneficenza Fondazione Cariplo, Gigi Biffi portavoce del Gruppo ChieseAperte.
Sarà presentato e proiettato il video realizzato dagli studenti dell’Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione Luigi Monti di Saronno che si sono occupati anche della grafica relativa alla comunicazione.
Gli studenti hanno seguito tutte le fasi del restauro documentandolo con fotografie, video e interviste. La serata sarà anche l’occasione per illustrare, seppur con brevi cenni, la realizzazione dell’impianto di co-generazione (riscaldamento e produzione di energia elettrica) e il nuovo sistema di illuminazione della chiesa e del sottotetto oltre alla messa a norma di tutto l’impianto elettrico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.