Si torna a scuola per imparare la lingua dei segni
"We love LIS” è il nome del progetto, finanziato da Regione Lombardia, per promuovere la conoscenza di questo linguaggio. I corsi sono aperti alla cittadinanza

“We love LIS”. Per il secondo anno tornano i corsi per imparare la lingua dei segni.
Dieci istituti del nord della provincia, con capofila l’IC di Cunardo, sono in rete per l’attivazione del progetto finalizzato alla sensibilizzazione alla Lingua dei segni italiana e realizzato in seguito al bando di Regione Lombardia IN(segnare) la LIS.
Da quest’anno, il progetto comprende anche attività aperte a tutti: corsi di sensibilizzazione, una rappresentazione teatrale presso la tensostruttura dei Giardini estensi a settembre ed una esibizione del Coro delle mani bianche.
Sono quindi organizzati presso la sede della scuola primaria Mazzini di via Como a Varese dei corsi che saranno tenuti dalla dott.ssa Chiara Calderone, dottoranda presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
È possibile iscriversi (non più di 25 persone per corso) a partire mediante mail a istitutocomprensivovarese1@gmail.com o telefonando al plesso Mazzini ( 0332 280641 ), fino ad esaurimento posti. Attualmente c’è ancora una decina di posti al primo turno. Nel caso ci fosse un numero elevato di richieste, gli organizzatori stanno pensando a un ulteriore corso a partire dal mese di settembre.
I corsi saranno nelle seguenti date: giovedì 21 marzo; giovedì 4 aprile, venerdì 5 aprile, giovedì 11 aprile, venerdì 12 aprile. Corso A: dalle 14.30 alle 16.30; Corso B: dalle 16.30 alle 18.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.