Strada per Malpensa da rifare. Sea mette i soldi per la progettazione di via Giusti
La via Giusti è l'asse storico di accesso al T2, insufficiente e spesso teatro di incidenti. Il neoamministratore di Sea, durante l'incontro con i sindaci della zona, ha ufficializzato l'accordo che stanzia i fondi

Sea e Comuni pronti a partire con la riqualificazione di via Giusti, strada di accesso all’aeroporto di Malpensa venendo da Somma Lombardo.
L’annuncio ufficiale della partenership tra Comuni e gestore aeroportuale arriva a poche ore dall’incontro, tra i sindaci del Cuv (il consorzio dei Comuni intorno all’aeroporto, presieduto ora dalla sindaca di Lonate Nadia Rosa) e il neoamministratore di Sea Armando Brunini.
Tanti i temi affrontati in municipio a Somma (sede ufficiale del Cuv), dal piano «d’emergenza» per il trasferimento di voli da Linate (dal 27 luglio a fine ottobre) ai progetti di sviluppo dell’aeroporto. In mezzo a richieste e dichiarazioni d’intenti reciproche, però, è emerso un dato certo: «il via libera per progettare la riqualificazione e messa in sicurezza della via Giusti», spiega il sindaco di Somma Stefano Bellaria.
Via Giusti è l’asse “storico” di accesso al primo terminal di Malpensa, oggi T2: uno stradone che attraversa il bosco a Ovest di Somma e che si è dimostrato particolarmente problematico per traffico e sicurezza, considerando anche che è spesso percorso dai furgoni dei parcheggi a lunga sosta che hanno sede in zona industriale di Somma e fanno avanti e indietro per portare i viaggiatori in aeroporto o per riportarli alla loro auto.
Ora: si parla della progettazione preliminare, 300mila euro che Sea stanzierà, con l’impegno anche di propri tecnici che studieranno il rifacimento del viale insieme ai tecnici dei Comuni di Somma e Arsago Seprio. Perché Arsago? Perché il rifacimento dovrà tenere anche conto della compatibilità con il futuro tracciato della “Tangenziale di Somma”, che a Est arriva fino ad Arsago e all’autostrada A26.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.