Un corso di formazione per i volontari del recupero animali selvatici
È organizzato dal centro di Vanzago e servirà a formare volontari in grado di affrontare i normali interventi di routine che stanno alla base del lavoro presso i centri di recupero della fauna
![centro recupero animali vanzago](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/03/centro-recupero-animali-vanzago-725717.610x431.jpg)
Raccontiamo spesso di come gli incidenti con gli animali selvatici siano diventati una vera emergenza nelle strade del Varesotto. Si tratta di un pericolo che coinvolge i guidatori e naturalmente gli animali e che, purtroppo non sempre ha un efficace sistema di intervento quando a rimanere feriti sono proprio quest’ultimi.
Abbiamo visto di come recentemente la Regione abbia stanziato dei fondi ma si tratta naturalmente di finanziamenti molto piccoli rispetto a ciò di cui ci sarebbe bisogno.
Purtroppo è difficile anche l’intervento dei volontari che per essere efficaci dovrebbero districarsi tra i difficili rapporti con gli enti amministrativi.
Anche per questo il centro di “Centro Recupero Animali Selvatici” di Vanzago, uno dei più attivi della zona, ha avviato un corso di formazione di volontari.
Si svolgerà, tra marzo, aprile e maggio, un stage teorico/pratico per 50 volontari, che prevede 6 incontri della durata di un giorno con il seguente calendario: 30 e 31 marzo – 6 e 7 aprile – 5 e 11 maggio.
L’operatore che intende formare è un volontario in grado di affrontare i normali interventi di routine che stanno alla base del lavoro presso i centri di recupero della fauna.
Lo stage svilupperà i seguenti argomenti:
– elementi di zoologia e veterinaria applicati alla fauna;
– inquadramento legislativo del patrimonio faunistico italiano;
– rapporto con il pubblico e con enti amministrativi;
– linee guida di ecologia ed etologia attinenti all’attività di riabilitazione alla vita libera degli animali curati;
– principi di farmacologia, medicina naturale e omeopatia applicati alla fauna selvatica.
Quota di iscrizione: 65 euro comprensiva di tessera Wwf che può anche essere intestata ad altra persona qualora si è già soci. Le iscrizioni si chiuderanno giovedì 28 marzo: i modelli allegati compilati vanno inviati, via e-mail, a centrorecupero.vanzago@gmail.com oppure consegnarli direttamente al CRAS in via delle Tre Campane, 21 Vanzago (ogni giorno della settimana dalle 9,00 alle 17,00). Ulteriori informazioni su orari, relatori e programma verranno comunicati successivamente all’iscrizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.