Varesotto terra di “giocatori incalliti”: occorrono azioni di contrasto
Ats Insubria ha riunito in un convegno i diversi attori interessati a contrastare un fenomeno che conta numeri molto preoccupanti

Lotta al gioco d’azzardo. Ats Insubria ha riunito questa mattina, giovedì 28 marzo, nell’aula magna dell’Università dell’Insubria, tutti gli attori coinvolti nel contrasto al gioco d’azzardo e alle sue derive patologiche.
Il convegno dal titolo” Promuovere salute… non è un gioco!” è stato l’occasione per condividere i “Piani di Attività locali per il Contrasto al Gioco d’Azzardo” e le azioni di promozione della salute con istituzioni, terzo settore, scuole e portatori d’interesse.
La necessità di intervenire muove dai numeri: i territori di Como e Varese sono tra i primi posti per la spesa pro-capite pari nel 2015 a € 14.065 milioni in materia di gioco d’azzardo, un triste primato che vede il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’ATS Insubria in prima linea.
In base ai dati nazionali si stima che, nel territorio di Varese, abbiano giocato d’azzardo almeno una volta negli ultimi 12 mesi circa 302.900 persone e che 6.000/14.000 potrebbero essere giocatori problematici e circa 10.000 giocatori patologici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.