Alla Milano Marathon in 300 per sostenere il centro Gulliver
Quest’anno 322 runners correranno alla Milano Marathon del 7 aprile a sostegno del progetto #RUN4THEFUTURE: 80 staffette e 2 maratoneti

Per il secondo anno consecutivo il Centro Gulliver di Varese è Charity Partner della Milano Marathon. Quest’anno si è iscritta nella sezione “silver plus”, data la grande richiesta di runner che hanno deciso di correre a sostegno della Onlus Varesina.
Sono infatti 322 le persone che parteciperanno alla kermesse del 7 aprile: 80 staffette e due maratoneti. Dieci le realtà aziendali coinvolte: Genio in 21 giorni di Milano, Timberland e VF Corporation di Stabio, Pirelli di Milano, Elmec Informatica di Brunello, Top Run Running School di Milano, Valore BF di Gallarate, Safety Group di Gallarate, Comerio Ercole di Busto Arsizio, Impact Italia di Milano.
Partner di questo progetto sono Roberto Rinelli, fisioterapista dello sport e direttore generale della Top Run Running School di Milano, che ha coinvolto 5 staffette e si è occupato della preparazione atletica di tutti i runner e Massimo De Donno, esperto di apprendimento strategico e formatore aziendale, che ha accompagnato tutti i partecipanti in un percorso di crescita personale e di potenziamento delle soft skills.
46 delle 80 staffette arrivano da “Genio in 21 Giorni”, la rete di imprese fondata da Massimo De Donno, Giacomo Navone e Luca Lorenzoni con sedi in Italia e nel mondo, specializzata nello sviluppo e nella diffusione di tecniche di apprendimento strategico.
IL PROGETTO #RUN4THEFUTURE
Alla Milano Marathon 2018 50 runner hanno corso a sostegno del Centro Gulliver per il progetto #RUN4THEFUTURE, per il rinnovo dell’arredo delle camere di Cascina Redaelli, sede di 3 Comunità Terapeutiche dove vivono 55 persone. Grazie ai fondi raccolti nel 2018 10 Ospiti hanno una camera rinnovata.
Quest’anno sostenendo il progetto #RUN4THEFUTURE il Centro Gulliver desidera completare l’arredo dell’intera Cascina Redaelli. Ad oggi ha già raccolto 20.000 euro, l’80% del proprio obiettivo: il traguardo è vicino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.