Celebrazioni al Parco e una targa per Sandro Pertini alla Palazzina civica
Giovedì 25 aprile l'Amministrazione, l'Anpi e le scuole celebreranno l'anniversario della Liberazione con una cerimonia al Parco Spech e l'intitolazione della Palazzina civica di vicolo Sirtori al partigiano Sandro Pertini

Il 74° anniversario della Liberazione sarà una doppia festa a Vedano Olona.
Accanto al tradizionale programma di celebrazioni messo a punto dall’Amministrazione comunale e dall’Anpi con il contributo dei giovani delle scuole, quest’anno il 25 Aprile sarà anche l’occasione per intitolare la Palazzina civica, ad oggi senza nome. La Palazzina, dover hanno sede gli studi dei medici di base del paese sarà intitolata a Sandro Pertini.
«Ex-partigiano ed ex-presidente della Repubblica, Sandro Pertini è stato uno dei padri fondatori della nostra Repubblica – spiega il team di Vedano Viva, gruppo di maggioranza alla guida del Comune dal 2014 – Pertini anche dopo anni dalla sua scomparsa rimane ancora oggi uno dei politici più amati dagli italiani, per la sua schiettezza e per l’ onestà che l’avevano sempre contraddistinto. Un nome quindi ideale per una festa che deve unire anziché dividere».
Il programma della giornata prevede il ritrovo alle 10.45 al Monumento dei Caduti al Parco Spech, dove la cerimonia sarà aperta dall’alzabandiera a cura degli Alpini. Seguirà l’intervento della presidente della sezione Anpi “Basso Sankara” Simona Ghiraldi, poi la partenza del corteo che raggiungerà la Palazzina civica, dove alle 11.15 si terrà la cerimonia di intitolazione. La cerimonia si aprirà con il saluto del sindaco Cristiano Citterio e l’intervento del sindaco del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi. Seguiranno una testimonianza della professoressa Emilia Colombo e gli interventi dei ragazzi dell’Istituto comprensivo “Silvio Pellico”.
La mattinata, che sarà accompagnata dalla musica della Filarmonica Ponchielli, si chiuderà con un aperitivo offerto dalla sezione Anpi di Vedano Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.