Maurizio Colombo guida il centrodestra a trazione Lega: “Pronti ad amministrare la città”
‘Cambiare si può, cambiare si deve’ è lo slogan scelto dal centrodestra guidato da Lega, Fratelli d'Italia e un gruppo di civici

‘Cambiare si può, cambiare si deve’ è lo slogan scelto dalla coalizione di centrodestra per le amministrative di Cardano al Campo: «Riassume bene le nostre idee e il nostro programma. Dopo tanti anni di opposizione, siamo pronti ad amministrare il paese». Maurizio Colombo si presenta ai giornalisti molto determinato, forte dell’appoggio della Lega, in un momento storico molto favorevole, e di Fratelli d’Italia, oltre che della lista civica ‘Civici di Cardano’. L’obiettivo principale è «far uscire Cardano dall’oblio, dalla noia, da un immobilismo che dura ormai da troppo tempo».
«Il programma è già pronto e sarà pubblicato a breve, ma i punti da affrontare sono chiari: ambiente, ecologia, assistenza sociale, grande attenzione al commercio».
«Vogliamo tornare ad ascoltare i cittadini e favorire le occasioni di confronto», prosegue Colombo. «Per esempio, un’idea molto interessante della giunta uscente e mai attuata era rendere i consigli comunali aperti. Noi lo faremo, e inoltre li renderemo accessibili via streaming».
Le liste non sono ancora ultimate ma, promette Colombo, saranno ufficializzate a breve: «La maggior parte del lavoro è stata fatta. Ma per noi è fondamentale scegliere le persone giuste, le persone con le competenze migliori. Oggi serve una formazione costante, e la scelta dei candidati e, eventualmente, degli assessori dovrà tener conto di questo».
Il candidato sindaco nega di aver chiuso la porta a Forza Italia: «La nostra porta è sempre stata aperta, ma nessuno di loro mi ha mai voluto incontrare». «Lo schema della Regione Lombardia c’è e continua a essere un modello anche per la provincia di Varese – precisa Andrea Tomasini, in rappresentanza del livello provinciale della Lega – Qui a Cardano si sono fatte scelte diverse. Ma il patto tra Lega e Forza Italia rimane intatto in tante altre realtà».
Presenti anche Fratelli d’Italia, con la segretaria comunale Meri Suriano, e Lombardia Ideale, il progetto parallelo alla Lega lanciato da Attilio Fontana, rappresentata in conferenza styampa il consigliere comunale di Comerio Mattia Cavallini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.