A Crodo per conoscere la natura delle Alpi Lepontine
Il centro visitatori del parco Veglia-Devero e Antrona sarà aperto anche durante le festività pasquali
Il centro visitatori non è soltanto punto informativo del Parco Veglia-Devero e Antrona, ma offre una visita agli ambienti naturali delle Lepontine. Il centro è dedicato alla fauna ed è costituito da una sala dei diorami dedicati al fagiano di monte e alle farfalle diurne presenti nell’area protetta.
A fianco di questa sala si trova la “galleria dei rapaci” dedicata ai rapaci diurni e notturni preceduta dall’angolo delle tracce. In questa sezione sono inoltre presenti un diorama sulla marmotta alpina. Su una parete vi è una grande immagine lunga 6 m e alta 1 m di un che riproduce le pitture rupestri della Balma dei Cervi, il più grande complesso parietale delle Alpi sul quale sono in corso studi scientifici coordinati dalla Soprintendenza Archeologica del Piemonte.
I parchi Veglia-Devero e Antrona, per tutto il periodo festivo pasquale, 25 aprile e 1 maggio, terranno aperto il centro visita di Crodo, situato in frazione Bagni, Via Provinciale. Sarà la “porta della natura” per i turisti che visiteranno i monti delle Alpi Lepontine.
Il calendario e gli orari di apertura previsti sono i seguenti:
Sabato 20 Aprile orario 9:00-13:00 14:00-16:00;
Lunedì 22 Aprile orario 9:00-13:00 14:00-16:00;
Martedì 23 Aprile orario 9:00-13:00
Mercoledì 24 Aprile orario 9:00-13:00
Giovedì 25 Aprile orario 9:00-13:00 14:00-16:00
Venerdì 26 Aprile orario 9:00-13:00
Sabato 27 Aprile orario 9:00-13:00 14:00-16:00
Domenica 28 Aprile orario 9:00-13:00 14:00-16:00
Lunedì 29 Aprile orario 9:00-13:00
Martedì 30 Aprile orario 9:00-13:00
Mercoledì 1 Maggio orario 9:00-13:00 14:00-16:00
Per info, visite guidate e aperture speciali 0324 72572 oppure info@areeprotetteossola.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.