“Fiori d’azzurro” per tutelare bambini e adolescenti
Sabato 13 e domenica 14 aprile in 1700 piazze italiane, e anche in provincia di Varese, bellissime piante fiorite per sostenere Telefono azzurro e il numero contro la violenza

Torna l’appuntamento con Fiori d’azzurro, l’iniziativa a sostegno di Telefono Azzurro e al suo prezioso lavoro a tutela di bambini e adolescenti vittime di violenza.
Sabato 13 e domenica 14 aprile in 1700 piazze italiane, e anche in provincia di Varese, si potranno ricevere bellissime piante fiorite in cambio di una donazione alla onlus che gestisce il contact center contro la violenza.
«In Italia sono ancora troppi i casi di adolescenti e bambini che subiscono violenza – spiegano i volontari dell’associazione – Sui quasi 2800 casi gestiti nel 2018 dal servizio di ascolto e consulenza 1.96.96 di Telefono Azzurro, oltre un quinto sono relative ad abusi e violenze».
In particolare bambini e adolescenti sono stati coinvolti in situazioni di abuso fisico per il 32,8% dei casi, di bullismo per il 25%, di abuso psicologico (23%), abuso sessuale (8,7%), patologia della cura (3,8%), testimonianza di violenza domestica (5,5%) e fuori casa (0,6%), dating violence (0,6%) .
L’impegno di Telefono Azzurro è quello di ascoltare e aiutare bambini e adolescenti, ma anche di diffondere la cultura del rispetto, con l’obiettivo di ridimensionare, e idealmente eliminare, i drammatici numeri che ancora si registrano.
Un obiettivo che può essere raggiunto più facilmente con l’aiuto di tutte le persone: insegnanti ed educatori, genitori, rappresentanti del mondo sportivo, medico e delle istituzioni.
A loro, a tutti i cittadini, è rivolto l’invito a partecipare a Fiori d’azzurro, per una importante operazione di fundraising: il ricavato della vendita dei fiori servirà infatti a sostenere ed implementare il servizio di ascolto e tutela dei minori gestito da SOS Il Telefono Azzurro.
Per scoprire tutte le piazze coinvolte nel progetto: nonstiamozitti. azzurro.it oppure 800.090.335.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.