Flavio Vanetti presenta “Basket” in Frera
Il giornalista sportivo del Corriere della Sera presenterà in biblioteca Frera il suo libro Basket. Interverrà anche Massimo Lucarelli, ex cestista Ignis Varese

Il prossimo 2 maggio, giovedì, alle ore 21, Flavio Vanetti, giornalista sportivo del Corriere della Sera, presenterà in biblioteca Frera il suo libro Basket, edito da Tam Editore. Interverrà anche Massimo Lucarelli, ex cestista Ignis Varese.
Varesino, classe 1959, dal 1982 Flavio Vanetti ha seguito il basket per la Gazzetta dello Sport prima di passare, nel 1989, al Corriere della Sera dove, in quarant’anni di attività, ha raccontato 13 edizioni delle Olimpiadi, 19 stagioni di F1, un centinaio tra Mondiali, Europei e altri eventi primari. Ha realizzato la biografia «irriverente» di Dino Meneghin (Passi da Gigante, Rizzoli) e la guida Turisti per Ufo – I 51 luoghi alieni da visitare nel mondo, presentata anche a Che tempo che fa di Fabio Fazio. Dal 1982 è stato presidente dell’Aero Club Varese e consigliere federale dell’Aero Club d’Italia, realizzando una guida al volo per Mondadori. Ha anche collaborato con l’Enciclopedia Treccani nei capitoli dedicati allo sci.
Flavio Vanetti, non solo fine narratore ma soprattutto lettore degli animi altrui, porta alla ribalta in questa sua ‘fatica’ quel segmento carpito da chi il basket lo vive da dentro, in favore di chi lo vede da fuori. Solo chi ha vissuto da cronista per oltre trent’anni a fianco del basket, può avere la capacità, ma anche il diritto di assortire un libro come ‘Basket’ che mette in contrapposizione (senza però passare allo scontro) i grandi elementi del passato cestitico: Simmenthal contro Ignis, Bob Morse e Bob McAdoo, i grandi allenatori della Nazionale Italiana, Nikolic contro Rubini, Petrovic contro Sabonis, Pozzecco contro Ossola, Peterson & Bianchini. Ma poi si spazia sul basket femminile, sul 3-contro-3 nuova disciplina olimpica, sui miti della NBA. La prefazione è stata curata da coach Ettore Messina, coetaneo di Flavio Vanetti, semplicemente il meglio. Per ammissione dell’autore, molti personaggi sono stati giocoforza esclusi; e per fortuna che nel ‘Bestiario’ con cui si conclude il libro, qualcuno ha trovato spazio…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.