Guidava lo scuolabus ubriaco, patente ritirata
Il conducente del mezzo è stato fermato per un controllo ed è stato trovato con un tasso alcolemico 3 volte superiore al limite di legge
![scuolabus](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/01/scuolabus-719338.610x431.jpg)
Quando lo hanno fermato si sono subito accorti che c’era qualcosa che non andava. Ma gli agenti che nel tardo pomeriggio del giorno 17 aprile erano impegnati in un posto di controllo a Cittiglio mai si sarebbero immaginati di fermare un conducente di scuolabus con un tasso alcolemico 3 volte la soglia massima di legge.
È successo sulla SS394dir quando la pattuglia ha fermato per un normale controllo il mezzo utilizzato come scuolabus. A bordo del veicolo vi erano 8 bambini delle scuole elementari di età compresa tra i 6 e i 10 anni seduti negli appositi sedili, mentre il conducente -R.A di anni 58- presentava da subito evidenti sintomi di ebbrezza emanando un forte alito vinoso. Sottoposto ad accertamento, tramite apparecchiatura etilometrica in dotazione, si scopriva così che aveva un tasso di oltre tre volte il massimo previsto dalla legge per quando ci si mette alla guida (0,5 grammi al litro, ndr). Occorre sottolineare, tra l’altro, che il tasso minimo per i conducenti professionali è pari a 0,00 g/l.
Il conducente, dipendente del Comune di Cittiglio, è stato quindi denunciato per il reato di guida in stato di ebbrezza e gli è stata immediatamente ritirata la patente. Le violazioni contestate comportano tra l’altro l’ammenda da 2 a 9 mila euro, l’arresto da 8 mesi a 1 anno e mezzo e la revoca della patente e del CQC (Certificato di qualificazione del conducente). Sul posto del controllo è stata poi chiamata anche una pattuglia della polizia locale del Medio Verbano di Cittiglio unitamente ad alcuni genitori per la gestione degli alunni. In tutta l’attività svolta i minori sono stati sempre accuditi e tranquillizzati in modo appropriato e consono per non esporli ad alcuna problematica di sorta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.