Lavori in corso in piazza san Vittore, arriva il glass emotion park
L’installazione emozionale, preparata specificatamente per la Varese Design Week da Roberto Torsellini è fatta da quattro parallelepipedi che riflettono il passate e il futuro della città, partendo dal sagrato della basilica
![Glass emotion park](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/04/glass-emotion-park-730938.610x431.jpg)
La Varese Design Week, l’evento dedicato agli amanti del design e dell’arte, quest’anno si svolgerà dal 5 al 9 aprile. 3 location satellite, 20 location commerciali, 46 designers, 5 giorni di performance animeranno la città: e come sempre grande complice creativo sarà l’azienda Torsellini Vetro di Gavirate, che anche quest’anno – dopo il grandissimo successo del Glass Emotion bridge – regalerà un’installazione emozionale, preparata specificatamente per la Varese Design Week da Roberto Torsellini, che interpreta il tema di quest’anno.
Un’installazione che proprio in queste ore stanno montando in piazza san Vittore, che farà da luogo di esibizione dell’installazione, in accordo con il tema «Past to Future, non c’è futuro senza passato».
«Si tratta di quattro parallelepipedi in vetro, a specchio e laccato, di varie altezze fino a 5 metri, si ergeranno nel centro della piazza San Vittore su una superficie di circa 100 metri quadri – spiega Torsellini – I giochi di riflessi moltiplicheranno persone e cose, e tra le facce che rivestono i parallelepipedi ci saranno anche le tipiche geometrie del maestro Marcello Morandini».
![Glass emotion park](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/04/glass-emotion-park-730937.610x431.jpg)
Tutto l’intorno della piazza si rifletterà nei parallelepipedi: la basilica, i palazzi il passato della città. Ma anche il futuro e la natura, con all’esterno dei parallelepipedi di vetro alberi e erba. Sarà possibile muoversi all’interno dell’installazione, e una specifica illuminazione serale ne renderà ancora più suggestiva l’esperienza.
Per la realizzazione si sono avvalsi della sinergia di un nutrito gruppo di imprese e professionisti del territorio, membri del network BNI, che hanno messo a disposizione le loro competenze: che stanno in questi giorni lavorando alacremente davanti alla Basilica.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.