L’ornitologo bambino spiega “Gli uccelli, i dinosauri di oggi” ai coetanei
Due incontri nel pomeriggio di sabato 6 e domenica 7 aprile al Museo per conoscere l'ornitologo di 12 anni Francesco Barberini l'evoluzione degli uccelli e scoprire come aiutarli se in difficoltà

L’occasione per rispondere alla curiosità dei bambini e dei ragazzi sul mondo della natura che circonda le nostre case è data da due appuntamenti a ingresso libero e gratuito promossi dalla Lipu e ospitati dai suggestivi sotterranei del Museo civico etnografico e archeologico di Oleggio (al civico 1 di vicolo Chiesa).
“Gli uccelli, i dinosauri di oggi” è il titolo dell’incontro in programma per sabato 6 aprile alle ore 16.30 in cui il giovanissimo e appassionato Francesco Barberini, racconterà l’evoluzione delle creature alate, la sua passione da aspirante ornitologo qual è. Classe 2007, a 10 anni è diventato “Alfiere della Repubblica Italiana” per meriti scientifici e divulgativi” per i suoi libri di approfondimento sugli uccelli, di cui il primo pubblicato quando aveva solo 9 anni. Il suo punto di vista e il suo linguaggio, corretti dal punto di vista tecnico e scientifico sono anche semplici e diretti, particolarmente adatti a un pubblico di bambini e ragazzi come lui.
“I selvatici che ci circondano” è invece il titolo del secondo incontro, più pratico, ospitato sempre al museo nel pomeriggio di domenica 7 aprile, dalle ore 16. I relatori saranno i soci Lipu Ettore Rigamonti, Fabio Casale e Gaudenzio Conti (veterinario), racconteranno la fauna selvatica del nostro territorio e soprattutto spiegheranno a grandi e piccini cosa fare nel caso di ritrovamento un incontro x sapere cosa fare nel caso di ritrovamento di animali selvatici in difficoltà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.